+18,6% sul costo dell’elettricità e +4,8% su quello del gas: questi gli aumenti di prezzo in maggior tutela per il mese di ottobre.
Le ultime novità sul settore energetico
Leggi le news più importanti sul mercato luce e gas: aggiornamenti sui prezzi dell’energia, incentivi fiscali, studi di settore, cambiamenti normativi, nuove offerte dai fornitori e molto altro.
Decreto Energia: tutte le novità di settembre 2023 per le bollette
Dal bonus bollette all’azzeramento degli oneri di sistema, passando per l’IVA al 5%: ecco le novità dell’ultimo Decreto Energia.
Scadenze e disposizioni ARERA per la fine del mercato tutelato
ARERA ha annunciato le modalità di passaggio al mercato libero per i clienti attualmente in regime di tutela: scopri tutto qui.
Quando finirà il mercato tutelato? Il Governo valuta un nuovo rinvio
La fine del mercato tutelato è prevista per gennaio 2024, ma il nuovo Decreto Energia di settembre 2023 potrebbe cambiare tutto.
Clienti vulnerabili: chi sono e dove vanno alla fine della maggior tutela?
Fine del mercato tutelato luce e gas: chi sono i clienti vulnerabili? E cos’è il servizio di tutela della vulnerabilità? Scoprilo qui!
Prezzo gas e luce ARERA a settembre 2023: cosa succede?
Il costo del gas definito da ARERA per gli utenti in tutela a settembre 2023 registra un lieve aumento: facciamo il punto della situazione.
Tariffe luce e gas: possibili aumenti con l’arrivo dell’autunno 2023
Storicamente in questa stagione il prezzo all’ingrosso della materia prima cresce tra il 20% e il 28%. Il punto dell’Osservatorio Switcho.
Conviene passare al mercato libero ora? Facciamo il punto
Il mercato tutelato chiude nel 2024: è il momento giusto per passare al libero? Conviene fare questo passaggio ora? Scoprilo qui.
Qual è il prezzo gas e luce di ARERA ad agosto 2023?
Le tariffe ARERA per il gas ad agosto registrano un lieve calo (-2,1%) nel prezzo della materia prima. Cosa conviene fare con le bollette?
Bollette e vacanze estive: italiani distratti rinunciano al risparmio
La distrazione legata alle vacanze può farci perdere delle importanti opportunità di risparmio: ecco come evitarlo.
Costo di luce e gas ARERA in tutela stabile a luglio 2023
L’annuncio ARERA di luglio 2023 conferma i prezzi luce e gas del trimestre precedente, ma la fine della maggior tutela si avvicina.
Cos’è il Servizio a Tutele Graduali? Fornitori e funzionamento
Il Servizio a Tutele Graduali (STG) serve ad accompagnare gli utenti verso il mercato libero: scopri come funziona.
Come si preparano gli italiani alla fine del mercato tutelato?
L’Osservatorio Switcho rileva poca propensione a passare al mercato libero nonostante la fine della tutela sempre più vicina.
ARERA: il costo del gas a giugno 2023 è stabile
ARERA annuncia un lieve calo del prezzo del gas per le famiglie in regime di tutela. Scopri cosa significa per le tue bollette.
Gli italiani preferiscono il prezzo fisso o variabile per luce e gas?
Il prezzo variabile si è imposto in questi anni di crisi, mentre le offerte a prezzo fisso hanno perso terreno: il punto dell’Osservatorio.
Aggiornamento ARERA maggio 2023: prezzo del gas a + 22,4%
Il costo del gas aumenta a maggio per i clienti nel mercato libero e tutelato. Ecco cosa succederà alle tue bollette e i nostri consigli.
Costo di luce e gas ARERA in netto calo ad aprile 2023
Ad aprile 2023 ARERA annuncia il calo del prezzo della luce (-55,3%) e del gas (-13,4%) per la tutela. Conviene cambiare offerta adesso?
Costo del gas ARERA ancora in calo a marzo 2023
L’aggiornamento ARERA di marzo 2023 annuncia un calo del 13% del costo del gas a febbraio. Ecco i nostri consigli per le tue bollette.
Aggiornamento ARERA: costo del gas in calo a febbraio 2023
Annunciate le nuove tariffe ARERA febbraio 2023 per i clienti del mercato tutelato: il prezzo è in calo. Cosa significa per le tue bollette?
Aggiornamento ARERA 1° trimestre ‘23: Luce in calo e Gas in aumento
Annunciate le nuove tariffe ARERA gennaio 2023 per i clienti del mercato tutelato: luce in calo e gas in aumento. Come comportarti?
Quando chiude il Servizio Elettrico Nazionale?
Enel Servizio Elettrico Nazionale chiude per alcuni utenti a luglio 2024. Cosa significa per te e come passare al mercato libero?