Dal 1° gennaio 2024 cambiano le regole: la chiusura anticipata del contratto luce può comportare delle penali. Capiamo in quali casi.
Le ultime novità sul settore energetico
Leggi le news più importanti sul mercato luce e gas: aggiornamenti sui prezzi dell’energia, incentivi fiscali, studi di settore, cambiamenti normativi, nuove offerte dai fornitori e molto altro.
Cos’è la spesa per oneri di sistema in bolletta energia e gas e a quanto ammonta?
Gli oneri di sistema sono una delle 4 principali voci di spesa per luce e gas: ora che non sono più azzerati, quanto pesano in bolletta?
La fine del mercato tutelato luce slitta dal 1° aprile al 1° luglio 2024
ARERA annuncia lo slittamento di 3 mesi per il Servizio a Tutele Graduali: serve più tempo per organizzare il servizio.
Slitta l’asta dei fornitori luce STG: una proroga per i clienti in tutela
Doveva tenersi l’11 dicembre ma la nuova data è il 10 gennaio, mentre si avvicina la chiusura del servizio di tutela luce.
Bollette e Natale: buone notizie per i consumatori a dicembre 2023
Nonostante un aumento dei consumi di luce e gas, l’impatto di questi nella bolletta di dicembre è rispettivamente di circa €6 e €10.
ARERA, costo del gas in lieve calo: -1,3% a dicembre 2023
ARERA annuncia un lieve calo del costo del gas pari a -1,3% per tutti i clienti ancora in maggior tutela. Cosa fare con le bollette?
Fine del mercato tutelato gas e luce: confermate le date
Il DL Energia di novembre non contiene accenni al rinvio della fine del mercato tutelato: confermate quindi le scadenze per gas e luce.
Fine della maggior tutela con Acea Energia: cosa succede ora?
Tutto ciò che devi sapere sulla fine della maggior tutela di Acea Energia: dalle scadenze agli iter da seguire per clienti vulnerabili e non.
Fine maggior tutela A2A Energia: ecco cosa succede ai clienti gas e luce
Scopri tutte le informazioni sulla fine della maggior tutela A2A per il gas (gennaio 2024) e per la luce (luglio 2024).
Rimborso bollette dopo le multe del Garante a Enel e altri fornitori: come si fa?
Come richiedere il rimborso delle bollette a Enel e ad altri fornitori in seguito alle multe dell’Antitrust e del Garante Privacy?
Addio mercato tutelato: come risparmiare fino a 150€ l’anno
Il mercato tutelato è prossimo alla chiusura: quali offerte scegliere per risparmiare nel mercato libero? Il punto dell’Osservatorio.
Ci sarà una proroga alla fine del mercato tutelato? Le novità a metà novembre
Le novità sulla fine del mercato tutelato a metà novembre 2023: il Governo è pronto a discuterne con l’UE, mentre ARERA si muove.
Eni Plenitude e fine del mercato tutelato: cosa devono fare i clienti?
Con la fine del servizio di tutela di Eni Plenitude nel 2024, per i clienti si aprono diverse strade. Capiamo insieme cosa fare.
Fine mercato tutelato Enel luce e gas: cosa possono fare i clienti?
Cosa succede ai clienti Enel Energia e Servizio Elettrico Nazionale con la fine del mercato tutelato? Scopri tutto ciò che serve sapere.
Cresce del 12% il prezzo del gas ARERA a novembre 2023
Il costo del gas e della luce per i clienti del mercato tutelato torna a salire, come annunciato da ARERA. Ecco il prezzo a novembre 2023.
Salta la proroga alla fine della maggior tutela nel Decreto Energia
Il Decreto Energia doveva essere discusso lunedì 23 ottobre dal Cdm ma ora arrivano le smentite: non ci saranno proroghe, per ora.
Luce e gas: 7 italiani su 10 non badano alla scadenza del contratto
La “sbadataggine” alla scadenza del contratto può costare, in alcuni casi, fino a €350 l’anno: ecco come evitare di cascarci.
Canone Rai 2024: il costo in bolletta scende a 70 euro
La legge di bilancio 2024 approvata dal Governo contiene, fra le altre misure, il taglio del canone Rai in bolletta, da 90 a 70 euro.
Cosa succede al bonus bollette alla scadenza del mercato tutelato?
La fine del mercato tutelato si avvicina: chi potrà usufruire del bonus energia anche dopo la scadenza? Facciamo chiarezza.
Il Governo valuta una proroga alla fine della maggior tutela?
Il Governo valuta il rinvio della scadenza prevista per gennaio (tutela gas) e luglio (tutela luce). Facciamo chiarezza.
Crisi energetica: gli over 60 pagano il 50% in più in bolletta
Confrontando le offerte luce e gas online, gli over 60 potrebbero risparmiare in media 800-1000 euro all’anno.