Ancora in crescita il PUN GME a marzo 2025: scopri i valori, le previsioni e i metodi per risparmiare in bolletta.
Le ultime novità sul settore energetico
Leggi le news più importanti sul mercato luce e gas: aggiornamenti sui prezzi dell’energia, incentivi fiscali, studi di settore, cambiamenti normativi, nuove offerte dai fornitori e molto altro.
Approvato il nuovo decreto bollette 2025: ecco le agevolazioni
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto bollette: scopri tutte le misure per famiglie e imprese per contrastare il caro energia.
Novità bonus bollette 2025: contributo straordinario in arrivo
Riconfermato il bonus bollette anche nel 2025: i requisiti rimangono invariati, permettendo di risparmiare su luce, gas e acqua.
Come si ottiene il Bonus Caldaia 2025? Tutti gli incentivi
Scopri tutti gli incentivi che puoi richiedere con il bonus caldaia e le novità 2025. Ecco perché e come approfittarne.
Come ottenere il bonus fotovoltaico 2025: come funziona e a chi spetta
Come ottenere il bonus fotovoltaico nel 2025? Dal bonus ristrutturazioni al Reddito energetico, ecco cosa sapere.
Rimane stabile il prezzo gas ARERA per clienti vulnerabili a febbraio 2025
ARERA pubblica l’aggiornamento del prezzo del gas per i clienti in vulnerabilità. Scopri come cambiano le tariffe luce e gas.
PUN GME Febbraio 2025, il prezzo dell’energia elettrica cresce del 6% su gennaio
Continua ad aumentare il PUN GME a febbraio 2025: scopri le previsioni e come e quando monitorarlo per risparmiare sulla bolletta.
PSV febbraio 2025, lieve aumento del prezzo del gas
Continua ad aumentare il PSV a febbraio 2025. Scopri come monitorarlo, perché e come tutelarti da eventuali rincari.
Risparmio in bolletta di 390€ annui a gennaio 2025: ecco come
Da Switcho un vademecum completo sul cambio fornitore per tutelarsi dai rincari energetici di gennaio e risparmiare in media 390 € all’anno.
Bollette luce e gas in aumento nel 2025? Scopri cause e soluzioni
È in arrivo un nuovo aumento delle bollette nel 2025: scopriamo insieme le cause, l’impatto economico e come tutelarsi.
PSV gennaio 2025: il costo del gas cresce ancora
Il PSV a gennaio 2025 continua il suo trend ascendente: come impatta sulle tue bollette, previsioni e come tutelarsi dai rincari.
PUN luce di gennaio 2025 a +3%, l’aumento prosegue
Il PUN a gennaio 2025 continua a crescere: cosa cambia col nuovo anno, previsioni e come risparmiare sulla bolletta della luce.
Costo gas e luce ARERA per vulnerabili: a gennaio 2025 prezzi in crescita
L’anno si apre con un rincaro nel prezzo di luce e gas per i clienti vulnerabili, come comunicato da ARERA. Vediamo i dettagli.
I clienti vulnerabili possono entrare in tutela graduale: ecco la novità
Non ci sono più dubbi: i clienti vulnerabili potranno passare alle Tutele Graduali in piena libertà fino al 30 giugno 2025. Cosa sapere.
Dal 2025 nuove regole a tutela dei consumatori luce e gas: ecco cosa stabilisce l’ARERA
Dal 1° gennaio 2025 arrivano nuove regole ARERA su modifiche contrattuali, telemarketing e teleselling. Ecco come tutelano i consumatori.
Quanto costerà in bolletta il canone RAI 2025? Le ultime novità
Il prezzo del canone RAI potrebbe tornare a 90 euro annui nel 2025: quanto peserebbe in bolletta e l’emendamento alla Legge di bilancio.
Novembre 2024, sale il prezzo del gas ARERA per i vulnerabili
L’aggiornamento del prezzo gas ARERA a novembre 2024 con dettagli delle voci di spesa e recap del prezzo luce ARERA questo mese.
PSV in crescita a novembre 2024: prezzo del gas a +5%
Il valore del PSV gas a novembre 2024, come impatta sulle bollette, previsioni per i prossimi mesi e come risparmiare sulla bolletta.
PUN a novembre 2024: prezzi stabili rispetto al mese precedente
In quest’articolo leggerai il valore del PUN a novembre 2024, l’impatto che ha sulla bolletta della luce e come risparmiare.
Novità ARERA: dopo la luce, arriva anche la voltura con switch del gas
Novità in arrivo da ARERA: sarà possibile fare la voltura con cambio fornitore anche per il gas. Come funzionerà e tutti i vantaggi.
Rapporto Edison-Censis, un punto sul mercato libero dell’energia
Come stanno vivendo la transizione al mercato libero gli italiani? Risponde il Rapporto Edison-Censis che esplora le preferenze degli utenti.