Di tanto in tanto capita a tutti di dover controllare il saldo rimasto sulla scheda SIM del proprio cellulare. Ogni operatore di telefonia mobile mette a disposizione diversi metodi per verificare il credito residuo, ecco i principali:
- Area personale online sul sito dell’operatore
- App della compagnia telefonica sul proprio smartphone
- Chiamata a un numero dedicato, specifico per ogni operatore
- SMS a un numero dedicato
Con una di queste modalità, in pochi istanti, saprai quanti soldi ti rimangono a disposizione sulla SIM.
Conoscere il credito residuo è importante soprattutto per chi ha un’offerta ricaricabile, perché ogni mese la tariffa viene scalata proprio dal credito della SIM e, se questo non è sufficiente a coprire il costo, l’operatore non potrà rinnovare l’offerta per il mese successivo.
Anche chi ha un’offerta in abbonamento, però, non può trascurare questo dettaglio. Anche se la tariffa (solitamente mensile) viene scalata dal conto bancario o tramite carta di credito, non è consigliabile rimanere “a secco” con il saldo della SIM, per vari motivi. L’offerta attiva potrebbe non comprendere nei costi di base operazioni che necessitano di credito residuo presente sulla scheda telefonica, ad esempio telefonate o navigazione internet da certi Paesi esteri. Oppure l’offerta potrebbe prevedere delle soglie nell’utilizzo di minuti, GB o SMS che, se superate, potrebbero prosciugare velocemente il credito disponibile.
Bisogna quindi fare attenzione alle condizioni della propria offerta attuale ed è sempre consigliabile lasciare un po’ di saldo in più sulla SIM a copertura dei possibili imprevisti, tanto più che questo credito non sarà mai perso anche a fronte di un cambio di operatore, al quale potrà essere trasferito.
Qui sotto trovi le guide con numeri e riferimenti per la verifica del credito residuo con i principali operatori telefonici 👇
Tutti gli articoli sulla verifica del credito residuo
- Come verificare il credito residuo con Fastweb Mobile
- Come verificare il credito residuo Iliad: tutti i metodi
- Credito residuo ho. Mobile: come si controlla?
- Credito residuo Kena Mobile: tutti i modi per controllarlo
- Verifica credito Very Mobile: tutti i metodi per farlo
- Controllo credito residuo WINDTRE: come verificarlo gratis
- Controllo credito residuo TIM: tutti i metodi per verificarlo
- Controllo credito residuo Vodafone: numero, app e altri metodi
Telefonia mobile: gli altri argomenti
GIGA illimitati | Estero | Portabilità del numero |
Saponetta internet | Disservizi telefonia mobile | Offerte “passa a” |
Copertura mobile | Ricarica telefonica | APN |
Operatori mobile








