Se sei appena passato a Fastweb mobile, ma non riesci ad accedere a Internet, è probabile che tu debba effettuare la configurazione APN Fastweb manualmente. Puoi farla sia che tu abbia uno smartphone Android sia che tu abbia un iPhone.
Per farlo, avrai bisogno di alcuni parametri che, per semplicità, riassumiamo in questa tabella:
Nome | Fastweb (o nome a tua scelta) |
APN | apn.fastweb.it |
MCC | 222 |
MNC | 08 |
Tipo APN | default,supl |
Prima di cominciare, ricorda che con Switcho puoi confrontare le migliori tariffe per il tuo smartphone in pochi clic e attivare la tua nuova SIM direttamente online. Il nostro servizio è 100% digitale e gratuito.
Indice
- APN Fastweb mobile: cos’è e a cosa serve
- Configurazione automatica tramite SMS
- Configurazione APN Fastweb su Android
- Configurazione APN Fastweb su iPhone
- Configurazione APN Fastweb su router 4G
- Cosa fare se l’APN Fastweb non funziona
APN Fastweb mobile: cos’è e a cosa serve
Hai appena deciso di passare a Fastweb Mobile, uno degli operatori più popolari che consente di attivare offerte di telefonia e Internet mobile convenienti.
Quando hai inserito la SIM, però, hai scoperto di non riuscire a connetterti a Internet. Non hai, quindi, la possibilità di chattare o navigare sui social.
Il problema, in questi casi, può risiedere nell’APN. Ma cos’è?
L’APN, o Access Point Name, è una configurazione che consente al tuo dispositivo di connettersi a Internet – quindi a una rete cellulare 2G, 3G, 4G o 5G – tramite la rete del tuo operatore telefonico.
In pratica, è l’indirizzo che il telefono o tablet usa per capire come collegarsi al servizio dati dell’operatore e accedere a Internet, inviare MMS o usare altre funzioni di rete. Senza l’APN configurato correttamente, il dispositivo non riesce a stabilire una connessione dati.
💡 Nota bene: in genere, la configurazione dell’APN è automatica, ma in alcuni casi può essere utile effettuarla manualmente. Se il tuo smartphone non riesce a connettersi, dovresti provare a inserire i parametri dell’APN Fastweb mobile.
Configurazione automatica tramite SMS
Se la configurazione automatica non va a buon fine, ci sono diversi modi per consentire al tuo smartphone di connettersi alla rete.
Per prima cosa, considera che puoi richiedere la configurazione automatica tramite SMS. Farlo è molto semplice. Da Android dovrai seguire questi pochi passaggi:
- Apri l’app di messaggistica che usi per inviare SMS;
- Nel testo scrivi “WEB”;
- Invia il messaggio di testo al numero 4040;
- Seleziona Messaggi di configurazione;
- Seleziona l’SMS con oggetto APN/Browser;
- Clicca su Installa;
- Inserisci il codice 1234 (se richiesto);
- Clicca su OK.
Se hai un iPhone dovrai eseguire i primi 3 passaggi. A questo punto riceverai un messaggio da Fastweb e dovrai seguire le indicazioni che ti vengono fornite. Tocca per caricare l’anteprima e clicca sul link ios.gto.fastweb.it.
In altro a destra, clicca su Installa, poi nuovamente su Installa e, quando ti viene richiesto il PIN, inserisci quello che usi per sbloccare lo smartphone. Clicca su Fine e prova a navigare su Internet. Se anche questo tentativo non ti ha permesso di connetterti alla rete, potrebbe essere necessario provare a effettuare la configurazione manuale.
Configurazione APN Fastweb su Android
Se hai uno smartphone Android e hai deciso di tentare la configurazione APN manuale, dovrai seguire alcuni passaggi. Le diciture potrebbero cambiare in base alla versione del sistema operativo del tuo dispositivo.
Per prima cosa, vai nelle Impostazioni e clicca su Rete e Internet/Connessioni poi in Reti mobili/Reti cellulari e, successivamente, Nomi dei punti di accesso.
A questo punto, in alto a destra, clicca sul simbolo + (in alternativa, potresti trovare i tre puntini verticali). Ora puoi inserire i parametri che ti vengono richiesti:
- Nome: Fastweb (o il nome che preferisci);
- APN: apn.fastweb.it;
- Tipo APN: default, supl.
💡 Tieni presente che tutti i parametri per la configurazione dell’APN potrebbero essere stampati sulla tessera che accompagna la SIM oppure sul contratto.
Ora non devi far altro che salvare e attivare la connessione dati per scoprire se riesci a connetterti alla rete.
Configurazione APN Fastweb su iPhone
Se a non connettersi alla rete è un iPhone o un iPad, il percorso per la configurazione manuale dell’APN Fastweb cambia leggermente.
Se questo è il tuo caso, segui il percorso Impostazioni > Cellulare > Rete dati cellulare. A questo punto, ti viene richiesto di inserire i parametri per l’impostazione dell’APN. Inserisci:
- APN: apn.fastweb.it (sotto Dati cellulare);
- APN: apn.fastweb.it (sotto Hotspot personale).
Se hai seguito tutti i passaggi correttamente, la configurazione dell’APN Fastweb dovrebbe essere andata a buon fine. Ora dovresti essere in grado di connetterti alla rete senza problemi.
Configurazione APN Fastweb su router 4G
Se vuoi configurare manualmente un router mobile, la procedura è piuttosto semplice. Dovrai seguire questi passaggi:
- Accedi alla pagina di configurazione del router inserendo l’indirizzo http://192.168.0.1 nel browser;
- Inserisci la password predefinita admin;
- Clicca su Impostazioni avanzate;
- Seleziona Altro e poi Gestione PIN;
- Disabilita la richiesta del PIN e clicca su Applica per confermare;
- Vai nel menu Impostazioni e seleziona Impostazioni di rete;
- Clicca su APN e imposta la modalità di connessione su Manuale.
A questo punto, puoi compilare i campi per la connessione dati, in questo modo:
- Profile name: FW;
- Web APN: apn.fastweb.it;
- Home page: http://m.fastweb.it.
Cosa fare se l’APN Fastweb non funziona
Se, anche dopo aver effettuato tutti i passaggi per la configurazione manuale, il tuo dispositivo non riesce comunque a connettersi a Internet, non ti resta che chiedere assistenza all’operatore.
Puoi farlo raggiungendo la pagina dell’assistenza del sito web di Fastweb, cliccando su Servizio Internet o voce non funziona, effettuando il login e seguendo le istruzioni che ti vengono fornite. In alternativa, puoi anche avviare una chat di assistenza, dalla stessa pagina, cliccando sulla voce Apri chat su WhatsApp.
L’ultima opzione è chiamare il numero Fastweb per l’assistenza al 192 193.
Fonti
https://www.fastweb.it/fastweb-plus/digital-magazine/come-mettere-apn/
Configura internet su Smartphone o Tablet | MyFastweb
https://www.fastweb.it/myfastweb/assistenza/guide/smartphone-configura-internet-su-smartphone-o-tablet/