
VOLTURA ENEL, IN BREVE
TEMPI | 5 giorni lavorativi per la luce4 giorni lavorativi per il gas |
COSTI | Circa 30€ per la luce e 60€ per il gas |
NUMERO VERDE | 800 900 860 |
ALTRE MODALITÀ | ▪️ Sito Enel: scegli un’offerta e attivala ▪️ Chat ▪️ Punto vendita Enel |
DATI NECESSARI | ▪️ Numero di telefono ed email del nuovo intestatario ▪️ Dati personali del richiedente ▪️ Codice POD per la luce e PDR per il gas ▪️ Eventuali coordinate del conto corrente per il pagamento tramite bonifico |
QUANDO RICHIEDERLA | Quando si necessita del cambio intestazione della bolletta luce e gas se la fornitura è ancora attiva. |
Con Switcho puoi richiedere la voltura luce e gas comodamente online, risparmiandoti mal di testa e scartoffie varie 😄
➡️ In questo articolo parleremo della voltura Enel Energia nel mercato libero, se invece cerchi informazioni su quello tutelato puoi leggere l’articolo dedicato alla voltura con Servizio Elettrico Nazionale.
💡 Cos’è la voltura? Si tratta della procedura che permette di cambiare intestatario della bolletta se le utenze sono ancora attive (dai un’occhiata a questo articolo per non fare confusione tra voltura e subentro).
Indice
- Come effettuare il cambio intestatario Enel per luce e gas
- Quali documenti e dati servono per la voltura Enel luce e gas?
- Quanto costa il cambio intestatario di luce e gas con Enel?
- Enel: quanti giorni ci vogliono per la voltura del contratto?
- Voltura con cambio fornitore: tutti i vantaggi
- Come pagare la voltura Enel?
- Voltura per decesso con Enel
- Altre operazioni con Enel
- Contatti Enel per voltura
Come effettuare il cambio intestatario Enel per luce e gas
Ecco come puoi effettuare la voltura Enel di luce e gas:
💻 ONLINE
1️⃣ Dal sito, seleziona le tue esigenze selezionando il tipo fornitura (luce o gas), la tipologia di cliente (domestico o business) e l’operazione da effettuare (in questo caso voltura).

2️⃣ Seleziona l’offerta che fa più per te cliccando su “Attiva ora”.
3️⃣ Segui le indicazioni per fornire tutti i dati necessari e firmare il contratto.
☎️ AL TELEFONO
Per richiedere la voltura con Enel, tutti i giorni alle 7 alle 22 puoi chiamare:
- Il numero verde 800900860 dall’Italia
- Il numero +390664511012 se sei all’estero
💬 CHAT
Puoi usare la chat sul sito ufficiale oppure chattare su Messenger con un operatore che ti aiuterà a svolgere l’operazione.
🤝 NEGOZIO
Puoi decidere di recarti in uno Spazio Enel vicino a te.
Quali documenti e dati servono per la voltura Enel luce e gas?
Prima di procedere con la voltura, devi reperire alcune importanti informazioni che saranno fondamentali per il cambio intestatario Enel. Ecco di cosa avrai bisogno:
- Nome, cognome e codice fiscale del richiedente;
- Un recapito telefonico e un indirizzo email del nuovo intestatario;
- Eventuali coordinate del conto corrente in caso di pagamento con addebito diretto (SDD);
- Codice POD per la luce: lo trovi sulla bolletta o sul cartellino attaccato al contatore luce. In alternativa puoi fornire anche il codice cliente, un codice di 9 cifre che puoi trovare sul display del contatore elettronico;
- Codice PDR per il gas: anche questo lo trovi in bolletta o sul contatore del gas;
Ecco dove puoi trovare il codice cliente (punto 2), il POD o il PDR (punto 3) sulla bolletta Enel 👇

Una volta inviata la richiesta, riceverai il contratto e i moduli da compilare, firmare e inviare a Enel.
Il modulo può essere inviato con 3 modalità:
- Sul sito di Enel facendo login con email e codice fiscale;
- Via email a allegati.enelenergia@enel.com;
- Via posta ad Enel Energia S.p.A. Casella Postale 8080, 85100 Potenza (PZ).
Quanto costa il cambio intestatario di luce e gas con Enel?
I costi per le volture Enel ammontano a circa 30€ per luce e circa 60€ per il gas.
Vediamo le componenti di questo costo:
- Corrispettivo commerciale, che sia per la luce che per il gas ammonta a 23€ + IVA;
- Onere amministrativo per il gas: dipende dal tuo distributore di zona;
- Eventuale deposito cauzionale se scegli di pagare con un metodo diverso dall’addebito diretto.
➡️ Se fai una voltura Enel e vieni da un altro fornitore, sappi che non devi pagare alcun corrispettivo commerciale.
I vari costi di voltura vengono addebitati sulla prima bolletta.
Enel: quanti giorni ci vogliono per la voltura del contratto?
Le tempistiche sono di circa 5 giorni lavorativi per l’energia elettrica e 4 per il gas, come previsto d’Autorità (ARERA).
Di questi:
- 2-3 giorni intercorrono tra la richiesta e la risposta affermativa del fornitore
- 2 giorni sono utilizzati per la registrazione del contratto
❗Con tempistiche simili puoi ottenere anche il cambio fornitore: per la luce infatti questa operazione è completata nei 5 giorni previsti della voltura. Per il gas, invece, occorre mettere in conto 45-60 giorni per ottenere anche il cambio fornitore (a voltura completata).
Ecco alcune delle offerte luce e gas più vantaggiose del momento per fare la voltura 👇
Fornitore | Offerta | Prezzo luce | Prezzo gas | Quota fissa | Costo* |
---|---|---|---|---|---|
![]() | AGSM AIM Prezzo Sicuro Luce e Gas | 0,1606 €/kWh | 0,608 €/Smc | 25 €/mese | 73,9 €/mese |
![]() | AGSM AIM Wave Power Luce e Gas | PUN GME + 0,0132 €/kWh | PSV + 0,03 €/Smc | 27 €/mese | 75,6 €/mese |
![]() | Eni Plenitude Trend Casa - Cambio Casa | PUN GME + 0,022 €/kWh | PSV + 0,15 €/Smc | 24 €/mese | 91,2 €/mese |
![]() | Enel Move Luce e Gas | 0,172 €/kWh | 0,702 €/Smc | 24 €/mese | 92,3 €/mese |
![]() | Hera PiùControllo FLAT Casa | 0,1749 €/kWh | 0,729 €/Smc | 24 €/mese | 94,4 €/mese |
Voltura con cambio fornitore: tutti i vantaggi
Non sai se ti conviene effettuare una voltura con Enel o scegliere un nuovo contratto? Oggi è possibile fare la voltura e Non sai se ti conviene effettuare una voltura con Enel o scegliere un nuovo contratto? Oggi è possibile fare la voltura e contestualmente passare a un altro fornitore. Ma perché scegliere una voltura + switch? Ci sono diversi motivi:
- Ha tempistiche simili a quelle della sola voltura: per la luce richiede solo 5 giorni lavorativi, mentre per il gas occorrono 4 giorni lavorativi per la voltura e circa 45-60 giorni lavorativi per il cambio fornitore.
- Ti permette di scegliere offerte vantaggiose dedicate ai nuovi clienti.
- Con Switcho puoi dire addio alla burocrazia di entrambe le operazioni e puoi richiedere il tutto comodamente online (gratis!)
Come pagare la voltura Enel?
Il costo della voltura viene addebitato nella prima bolletta indirizzata al nuovo intestatario. Puoi quindi pagare questa somma con le stesse modalità disponibili per il pagamento delle bollette Enel, in particolare:
- Nello spazio Enel più vicino a te;
- Presso un Lottomatica Servizi, SisalPay o punti vendita Coop autorizzati;
- Presso l’ufficio postale;
- Tramite SDD (addebito automatico su conto corrente);
- Tramite bonificio bancario;
- Dall’App Enel o dall’area riservata del sito Enel;
- Con l’avviso di pagamento PagoPA, da saldare tramite app IO o tramite l’home banking della tua banca.
Voltura per decesso con Enel
Se la voltura avviene in seguito al decesso del precedente intestatario si parla di “voltura mortis causa” o “voltura per decesso“. Nel caso di Enel, questa procedura è gratuita se il richiedente è coniuge, familiare, unito civilmente o convivente di fatto del vecchio intestatario e se risiede presso la stessa abitazione.
Per procedere alla richiesta della voltura mortis causa con Enel puoi compilare uno dei seguenti moduli:
- Modulo voltura per decesso luce (residente)
- Modulo voltura per decesso luce (non residente)
- Modulo voltura per decesso gas
Una volta compilato il modulo, occorre inviarlo allegando la fotocopia della carta d’identità del richiedente (fronte e retro) con una delle seguenti modalità:
- Online: sull’apposita pagina di invio documenti
- E-mail: allegati.enelenergia@enel.com
- Posta: Enel Energia S.p.A. Casella Postale 8080, 85100 Potenza (PZ)
Le tempistiche della voltura mortis causa con Enel sono simili a quelle di una normale voltura (4-5 giorni lavorativi).
La voltura per decesso è anche detta “voltura con accollo”, infatti è previsto che gli eredi si facciano carico di eventuali morosità del precedente intestatario.
Sul tema potrebbero interessarti anche questi articoli:
Altre operazioni con Enel
Se leggendo questo articolo hai capito che la voltura non fa al caso tuo, qui ti parleremo di altre operazioni che puoi richiedere ad Enel in base alle tue esigenze.
OPERAZIONE | INFORMAZIONI |
---|---|
Subentro Enel Per riattivare il contatore dopo che il precedente inquilino l’ha disattivato. | 💸 Circa 23€ + IVA e bollo contratto per fornitura ⏰ 7 giorni per la luce, 12 giorni per il gas 📞 Numero verde 800 900860 💻 Subentro luce – Subentro gas |
Prima attivazione Enel Il contatore è presente ma non è mai stato attivato. | 💸 Circa 60€ ⏰ 7 giorni per la luce, 12 giorni per il gas 📞 Numero verde 800.900.860 |
Disdetta Enel Vuoi staccare la fornitura definitivamente. | 💸 23€ + IVA ⏰ 30 giorni di preavviso 📝 Invia il modulo di disdetta a Enel Energia S.p.A. C.P. 8080 – 85100 Potenza (PZ) o via email a allegati.enelenergia@enel.com 📞 Numero verde 800.900.860 💻 Area Clienti MyEnel |
Reclamo Enel Vuoi contestare la bolletta o un altro disservizio. | 💻 Modulo Reclami online |
Contatti Enel per voltura
Vuoi chiamare direttamente il fornitore? Qui troverai tutti i contatti e i numeri verdi Enel per poter rivolgere direttamente i tuoi dubbi a loro.
TIPOLOGIA | NUMERO |
---|---|
Numero Verde Enel dall’Italia Gratuito da fisso e mobile | 800 900 860 lun-dom, 7.00-22.00 |
Numero Verde Enel dall’estero Il costo dipende dall’operatore | +39 0664511012 lun-dom, 7.00-22.00 |
WhatsApp Enel Gratuito | Apri qui H24 |
Videochiamata Enel Clic Gratuita | Apri qui lun-dom, 7.00-22.00 |
Sito web Enel | https://www.enel.it/it |
Casella postale Enel | nel Energia S.p.A. Casella Postale 8080, 85100 Potenza (PZ) |
Area riservata Enel | https://www.enel.it/it/login |
App Enel | Scaricala qui |
Email Enel | Apri form online |
Email per invio allegati | allegati.enelenergia@enel.com |
PEC Enel | enelenergia@pec.enel.it |
App Pedius Per chiamate da parte di persone sorde | https://www.pedius.org/it/home/ |
FAQ voltura Enel
Cosa fare in caso di voltura con morosità pregressa?
Nella quasi totalità dei casi, non ti può essere richiesto di pagare le bollette non saldate del precedente intestatario. Esistono Nella quasi totalità dei casi, non ti può essere richiesto di pagare le bollette non saldate del precedente intestatario. Esistono però alcune eccezioni, in particolare:
- In caso di decesso se l’intestatario è un erede dell’immobile;
- In caso di divorzio o separazione se il richiedente della voltura è l’assegnatario dell’immobile in questione.
Questo tipo di voltura è definito “con accollo” perché prevede il pagamento di eventuali debiti precedenti.
➡️ Scopri tutto sulle volture con accollo e senza accollo leggendo l’articolo dedicato 😉
Come fare una voltura Enel per decesso?
La voltura per decesso (detta “mortis causa”) o dovuta a una separazione o a un divorzio è gratuita. Dimostrando di essere erede del precedente intestatario (dichiarando il legame di parentela e fornendo una copia del tuo documento di identità) potrai effettuare la voltura gratis. Per richiederla dovrai compilare alcuni moduli appositi, che puoi trovare sul sito Enel.
Qual è il numero verde Enel per la voltura?
800 900 860, attivo tutti i giorni dalle 7.00 alle 22.00, escluse le festività.
Enel può rifiutare la voltura?
Sì, Enel potrebbe decidere di rifiutare la voltura in presenza di morosità sul contatore nel caso tu non sia estraneo al debito. Inoltre, come spiegato anche dall’ARERA, i fornitori possono rifiutare la voltura se il richiedente non dimostra di essere proprietario o affittuario dell’immobile.
Come effettuare voltura con Enel Energia?
Per fare una voltura luce e gas con Enel puoi chiamare il numero 800 900 860, gratuito, attivo tutti i giorni dalle 7.00 alle 22.00, escluse le festività. In alternativa puoi attivare un’offerta Enel dal sito ufficiale, richiederla via chat o recarti presso uno Spazio Enel.
Che documenti servono per fare la voltura Enel?
Per richiedere una voltura a Enel energia dovrai presentare i seguenti documenti e dati: nome e cognome, codice fiscale, recapito telefonico, indirizzo email (del richiedente); codice POD per la luce e PDR per il gas. Servirà anche l’IBAN se opterai per il pagamento tramite addebito diretto (SDD).
Quanto costa la voltura con Enel?
Il prezzo della voltura Enel è di circa 30€ per la luce e circa 60€ per il gas. Il costo viene addebitato insieme alla prima bolletta inviata al nuovo intestatario.
Chi paga la voltura Enel?
Il costo della voltura Enel è generalmente sostenuto dal nuovo intestatario perché viene addebitato nella prima bolletta.
Quanto tempo ci vuole per fare una voltura Enel?
Il tempo richiesto da Enel per la voltura sono 5 giorni lavorativi per la luce e 4 per il gas.
Fonti
https://www.enel.it/it/supporto/faq/Voltura
Modulistica | Enel
https://www.enel.it/it/supporto/faq/modulistica
Voltura elettricità | ARERA
https://www.arera.it/atlante-per-il-consumatore/elettricita/il-contratto/voltura-e-subentro
Voltura gas | ARERA
https://www.arera.it/atlante-per-il-consumatore/gas/il-contratto/voltura-e-subentro
Delibera voltura con cambio fornitore | ARERA
https://www.arera.it/atti-e-provvedimenti/dettaglio/21/135-21
Morosità pregressa | AGCM
https://www.agcm.it/media/comunicati-stampa/2018/11/Morosit%C3%A0-pregresse-pi%C3%B9-chiarezza-in-caso-di-voltura-o-subentro-di-forniture-di-energia-elettrica-e-gas