Bollette alle stelle?

tariffe luce e gas

Scopri se puoi risparmiare (per davvero) su luce e gas

✔️ Analisi personalizzata
✔️ Senza burocrazia
💡 Gratuito e digitale

PSV in crescita a novembre 2024: prezzo del gas a +5%

Risparmia in bolletta con Switcho
Aggiornato il 8 Novembre 2024

In leggero aumento il costo del gas naturale nel mercato italiano. È quanto si evince dal valore del PSV gas a novembre 2024

🔥 PSV (Punto di Scambio Virtuale)

Il PSV indica il prezzo all’ingrosso del gas pagato dai fornitori. Il dato reso noto a novembre 2024, calcolato sui valori di ottobre, è di 0,4368 €/Smc.

Andamento storico e indice PSV di oggi –>

Se vuoi risparmiare sulla tua bolletta del gas, monitorare l’andamento di questo indice può esserti molto utile, specialmente se hai un’offerta a prezzo variabile. 

A prescindere da ciò, se il tuo obiettivo è risparmiare, noi di Switcho ti aiutiamo a farlo. Carica la tua bolletta, e noi ti diciamo se la tua offerta gas è adatta a te o ce ne sono di migliori. E se decidi di cambiare fornitore, ci occupiamo anche della burocrazia 😉

Risparmia sulle bollette con Switcho

Indice

Qual è il prezzo PSV gas a novembre 2024 e a cosa serve 

Prima di capire come il PSV può impattare sulle tue bollette, un piccolo riepilogo è doveroso. 

Il PSV, o Punto di Scambio Virtuale, è il mercato virtuale per la compravendita di gas naturale in Italia, dove si incontrano domanda e offerta stabilendo, dunque, il prezzo della materia prima gas all’ingrosso.

Come abbiamo accennato, l’indice PSV a novembre 2024 è in leggero aumento rispetto allo scorso mese. 

Il valore del PSV medio a novembre 2024 è infatti pari a 0,4368 €/Smc e registra una variazione del +5% rispetto al mese scorso (ma -7% rispetto a un anno fa). 

Parliamo, dunque, di un lieve aumento. Ma perché monitorare il valore del PSV ogni mese è sempre consigliabile? Le motivazioni principali sono due: 

  • Può aiutare a prevedere eventuali aumenti in bolletta e, se possibile, a pianificare un consumo più consapevole;
  • Permette di individuare periodi in cui i prezzi sono favorevoli e considerare un cambio di fornitore o di tipologia di contratto. 

➡️ Ricorda che quando parliamo di PSV gas di novembre 2024 facciamo sempre riferimento al PSV medio e non al PSV gas giornaliero. Guardare al primo, infatti, ti permette di evitare fluttuazioni temporanee e avere una visione più stabile e rappresentativa del trend dei prezzi.

Per avere una panoramica dell’andamento del PSV puoi consultare questa tabella che include tutti i valori dell’indice dal 2021 a oggi: 

Mese PSV €/Smc
Febbraio 2025 0,566
Gennaio 2025 0,534
Dicembre 2024 0,509
Novembre 2024 0,483
Ottobre 2024 0,437
Settembre 2024 0,415
Agosto 2024 0,434
Luglio 2024 0,379
Giugno 2024 0,386
Maggio 2024 0,353
Aprile 2024 0,326
Marzo 2024 0,308
Febbraio 2024 0,298
Gennaio 2024 0,334
Dicembre 2023 0,389
Novembre 2023 0,455
Ottobre 2023 0,468
Settembre 2023 0,396
Agosto 2023 0,355
Luglio 2023 0,336
Giugno 2023 0,355
Maggio 2023 0,364
Aprile 2023 0,479
Marzo 2023 0,498
Febbraio 2023 0,608
Gennaio 2023 0,735
Dicembre 2022 1,234
Novembre 2022 0,965
Ottobre 2022 0,826
Settembre 2022 1,941
Agosto 2022 2,471
Luglio 2022 1,829
Giugno 2022 1,086
Maggio 2022 0,950
Aprile 2022 1,060
Marzo 2022 1,340
Febbraio 2022 0,862
Gennaio 2022 0,910
Dicembre 2021 1,200
Novembre 2021 0,851
Ottobre 2021 0,903
Settembre 2021 0,658
Agosto 2021 0,447
Luglio 2021 0,373
Giugno 2021 0,300
Maggio 2021 0,267

PSV medio a novembre 2024: come impatta sulle bollette nel mercato libero

Ma come impatta l’andamento del prezzo del metano sulle tue bollette? La risposta è: dipende. 

Partiamo dal mercato libero. Come già saprai, nel mercato libero hai la possibilità di scegliere tra offerte a prezzo fisso oppure offerte a prezzo indicizzato. Nel primo caso, parliamo di offerte con tariffa fissa, sottoscritta al momento del contratto e invariata fino alla fine dello stesso. Nel secondo, ci riferiamo a offerte il cui prezzo è indicizzato proprio al PSV. 

Cosa vuol dire tutto questo? Per semplificare, possiamo dire che: 

  • Se hai un’offerta a prezzo indicizzato il PSV avrà sempre un impatto diretto sulle tue bollette perché il prezzo del gas è direttamente legato alle variazioni del mercato all’ingrosso. Questo significa che, se il PSV aumenta, anche il costo del gas in bolletta salirà, mentre scenderà se il PSV diminuisce;
  • Se hai un’offerta a prezzo fisso, invece, sei svincolato dal PSV. Anche se l’indice aumenta o diminuisce, il costo che paghi non cambia fino alla scadenza del contratto. 

Come impatta l’indice PSV di novembre 2024 sulle bollette nel mercato tutelato

Se invece sei un cliente vulnerabile e hai diritto ad accedere al Servizio di Tutela della Vulnerabilità, devi sapere che le tariffe, stabilite da ARERA ogni mese, si basano proprio sull’andamento del PSV

Quindi, se il PSV è in aumento, anche la tua bolletta potrebbe subire un incremento. 

💡 Ricorda che, pur rientrando nel Servizio di Tutela della Vulnerabilità, puoi decidere di passare al mercato libero in qualsiasi momento. 

Previsioni sui prezzi del gas: il PSV continuerà ad aumentare?

Vedere le bollette aumentare è una delle principali preoccupazioni e con il PSV in aumento – anche se leggero – c’è chi si chiede se questo indice sia destinato a un’ulteriore crescita. Questo, soprattutto dopo aver fronteggiato gli alti costi degli ultimi anni. 

Proprio ciò che è successo nel 2022 può aiutarci a capire quanti e quali siano i fattori che possono incidere sull’aumento o sul calo del valore del PSV. Possiamo vederlo dal picco presente in questo grafico: 

Vediamo, dunque, una brusca crescita del prezzo nel 2022. Bisogna ricordare che quello è stato l’anno dello scoppio della guerra tra Russia e Ucraina, ma anche che sanciva il momento della ripresa dalla pandemia da Covid-19

Proprio questi fattori hanno fatto sì che il PSV registrasse un forte aumento, con le conseguenze che tutti conosciamo sulle nostre bollette. 

Il leggero aumento del PSV di novembre è un segnale che ci dice che a breve si registrerà un ulteriore picco? In realtà, il lieve aumento del PSV – come il leggero calo dello scorso mese – sono lo specchio di un andamento piuttosto stabile

Detto ciò, non è facile dire come si comporterà l’indice nei prossimi mesi. Altri fattori, come le condizioni meteorologiche, le politiche ambientali e le tensioni geopolitiche possono impattare sull’andamento del PSV. 

Come proteggersi dagli aumenti in bolletta 

Mettere in atto buone abitudini per risparmiare sul gas è un buon modo per proteggersi da eventuali aumenti, ma a volte può non bastare. 

Prima di tutto, il consiglio è continuare a monitorare, mese dopo mese, l’andamento del PSV. 

Inoltre, vagliare le offerte a prezzo fisso nel mercato libero può essere una buona idea per tutelarsi da eventuali aumenti. 

Come abbiamo visto, infatti, sottoscrivendo un’offerta a prezzo fisso hai la tranquillità di pagare sempre la stessa tariffa fino alla fine del contratto, indipendentemente dall’andamento del PSV. 

Tantissime sono le offerte tra cui scegliere: per questo puoi farlo con noi di Switcho: carica la tua bolletta e noi comunicheremo se la tua offerta luce e gas è adatta a te o se ce ne sono di migliori. E, se vuoi effettuare il cambio fornitore, ci occupiamo noi di tutta la burocrazia 😇

Risparmia sulle bollette con Switcho

Fonti

Gas: Arera comunica il valore della materia prima del “Servizio di tutela della vulnerabilità” per ottobre 2024 (+5,3% rispetto a settembre)
https://www.arera.it/comunicati-stampa/dettaglio/gas-arera-comunica-valore-materia-prima-servizio-tutela-vulnerabilita-ottobre-2024
Redi Vyshka

Redi Vyshka

COO e co-fondatore di Switcho, esperto nei campi della consulenza manageriale e della finanza aziendale, Redi ha contribuito nel 2019 alla progettazione e al lancio del primo servizio in Italia che, con pochi clic, consente di analizzare le proprie spese di casa e di trovare le opportunità personalizzate di risparmio, dimenticandosi la burocrazia. Dalla nascita di Switcho, Redi prende parte a numerosi eventi su startup e settore energetico, grazie alla sua competenza pluriennale nel mercato delle forniture di gas e luce e nelle soluzioni per ridurre i costi in bolletta. Leggi tutti i suoi articoli e seguilo su LinkedIn.
Aggiornato il 8 Novembre 2024
Home » Luce e Gas » Osservatorio Luce e Gas » PSV in crescita a novembre 2024: prezzo del gas a +5%

Ti potrebbe piacere anche

Articoli correlati

risparmia con switcho