Il PSV gas a giugno 2024 subisce un ulteriore aumento con una crescita del +8%. È quanto si evince dall’ultimo dato disponibile:
Perché si tratta di un dato importante? Il valore del PSV può impattare sulla tua bolletta e spingerti a cercare metodi per risparmiare.
Puoi cominciare subito a farlo, ti aiutiamo noi di Switcho: grazie al nostro servizio 100% digitale e gratuito puoi trovare l’offerta gas più conveniente e tagliare i costi in bolletta. E, se vuoi effettuare il cambio fornitore, ci occupiamo noi di tutta la burocrazia.
Indice
- Qual è il valore del PSV a giugno 2024
- Il prezzo del gas a giugno 2024 impatta sulla bolletta?
- PSV medio a giugno 2024: farà aumentare la bolletta?
- Previsioni prezzi del gas nei prossimi mesi
- Andamento prezzi del gas e bollette: come evitare i rincari
Qual è il valore del PSV a giugno 2024
Un leggero aumento del PSV si era registrato anche nel mese di maggio. Giugno 2024 conferma il trend crescente.
Il prezzo PSV a giugno 2024 è pari a 0,3529 €/Smc, registrando un +8% rispetto allo scorso mese, ma un -3% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
Il valore presentato fa riferimento alla media mensile dei valori assunti dal PSV nel mese di maggio. È importante ricordare, infatti, che il prezzo del gas varia di giorno in giorno.
Anche se sono disponibili i valori del PSV gas di oggi, per capire se questo indice è in aumento o in calo – e come impatterà sulla bolletta del gas – bisogna sempre considerare la media mensile.
Il prezzo del gas a giugno 2024 impatta sulla bolletta?
Controllare l’andamento dei prezzi del gas sul mercato è fondamentale per gli addetti del settore, ma lo è anche per i cittadini.
Il PSV, infatti, è un indice che va a impattare sulla bolletta del gas, in particolare la voce di spesa materia prima gas, quella che permette anche di confrontare le diverse offerte per scegliere quella più conveniente.
Ma cos’è, esattamente, il PSV?
Quando parliamo di indice PSV facciamo riferimento al prezzo all’ingrosso del gas. PSV è, infatti, l’acronimo di Punto di Scambio Virtuale, il principale hub in Italia in cui avvengono gli scambi della borsa del gas.
Proprio come succede in borsa, anche l’indice del PSV cambia di giorno in giorno e il valore presentato è dato dalla media mensile dei valori assunti dal PSV in tutto l’arco del mese. Qui, per esempio, puoi vedere la tabella di tutti i valori assunti dal PSV negli scorsi mesi e anni per farti un’idea del suo andamento:
Mese | PSV €/Smc |
---|---|
Febbraio 2025 | 0,566 |
Gennaio 2025 | 0,534 |
Dicembre 2024 | 0,509 |
Novembre 2024 | 0,483 |
Ottobre 2024 | 0,437 |
Settembre 2024 | 0,415 |
Agosto 2024 | 0,434 |
Luglio 2024 | 0,379 |
Giugno 2024 | 0,386 |
Maggio 2024 | 0,353 |
Aprile 2024 | 0,326 |
Marzo 2024 | 0,308 |
Febbraio 2024 | 0,298 |
Gennaio 2024 | 0,334 |
Dicembre 2023 | 0,389 |
Novembre 2023 | 0,455 |
Ottobre 2023 | 0,468 |
Settembre 2023 | 0,396 |
Agosto 2023 | 0,355 |
Luglio 2023 | 0,336 |
Giugno 2023 | 0,355 |
Maggio 2023 | 0,364 |
Aprile 2023 | 0,479 |
Marzo 2023 | 0,498 |
Febbraio 2023 | 0,608 |
Gennaio 2023 | 0,735 |
Dicembre 2022 | 1,234 |
Novembre 2022 | 0,965 |
Ottobre 2022 | 0,826 |
Settembre 2022 | 1,941 |
Agosto 2022 | 2,471 |
Luglio 2022 | 1,829 |
Giugno 2022 | 1,086 |
Maggio 2022 | 0,950 |
Aprile 2022 | 1,060 |
Marzo 2022 | 1,340 |
Febbraio 2022 | 0,862 |
Gennaio 2022 | 0,910 |
Dicembre 2021 | 1,200 |
Novembre 2021 | 0,851 |
Ottobre 2021 | 0,903 |
Settembre 2021 | 0,658 |
Agosto 2021 | 0,447 |
Luglio 2021 | 0,373 |
Giugno 2021 | 0,300 |
Maggio 2021 | 0,267 |
Considera che gas ed energia elettrica sono strettamente legati tra loro nel nostro Paese. Con un aumento del PSV, infatti, è possibile assistere a un aumento anche dell’energia elettrica. Per conoscere il prezzo dell’energia è necessario, però, monitorare un altro indice: il PUN, Prezzo Unico Nazionale.
PSV medio a giugno 2024: farà aumentare la bolletta?
Ma come capire quale impatto avrà l’indice PSV sulla bolletta di giugno 2024?
Per prima cosa, bisogna sapere che il PSV condiziona tanto le bollette di utenti nel mercato libero quanto di quelli nel servizio di tutela della vulnerabilità (ex mercato tutelato).
⚠️ Il mercato tutelato gas, infatti, ha visto la fine il 1° gennaio 2024, sostituito dal servizio di tutela per i clienti vulnerabili (over 75, persone disabili, percettori del bonus sociale e titolari di utenze in abitazioni di emergenza in seguito a eventi calamitosi).
Per quanto riguarda il mercato libero, però, l’impatto del PSV può variare a seconda che si abbia una tariffa a costo fisso o una tariffa a costo variabile:
- Le offerte a prezzo variabile sono legate strettamente all’andamento del PSV. Il prezzo indicizzato, infatti, segue l’andamento del mercato del gas con il risultato che, se il PSV diminuisce, anche la bolletta si alleggerisce, ma se al contrario aumenta, anche la bolletta può aumentare;
- Le offerte a prezzo fisso, invece, permettono di beneficiare di una tariffa che rimane sempre uguale per tutta la durata del contratto. In sostanza, con un’offerta di questo tipo, ci si svincola dall’andamento del PSV, tutelandosi anche da eventuali rincari.
💡 Per quanto riguarda il servizio di tutela della vulnerabilità (ex mercato tutelato) riservato ai clienti vulnerabili, il PSV ha sempre un impatto sulla bolletta in quanto il prezzo viene aggiornato ogni mese sulla base dell’ultimo valore del PSV disponibile.
Previsioni prezzi del gas nei prossimi mesi
Prevedere l’andamento del prezzo del gas non è semplice. Questo perché il PSV è influenzato da un’ampia gamma di fattori. Guardare a ciò che è successo in passato, però, può rendere più facile capire come può fluttuare questo indice.
Come puoi vedere dal grafico, ad agosto 2022 si è registrato un vero e proprio picco del prezzo del gas. In questo caso, l’aumento – che ha avuto un fortissimo impatto sulle nostre bollette – è derivato dallo scoppio della guerra in Ucraina.
Negli ultimi mesi del 2023, sembrava che il peggio fosse passato, con un calo regolare e costante del PSV.
Ma quando si parla di previsioni dei prezzi del gas è sempre bene tenere in considerazione tutti i fattori che possono incidere su di essi. Basti pensare che il PSV può essere influenzato anche da:
- L’interazione con altri mercati energetici, come il mercato dell’elettricità, può avere un impatto sui prezzi del gas. Ad esempio, una maggiore domanda di gas per la generazione elettrica può portare a un aumento dei prezzi del gas;
- Le condizioni meteorologiche estreme, come inverni particolarmente freddi o estati molto calde, possono aumentare la domanda di gas per il riscaldamento o la produzione di elettricità per il raffreddamento;
- La domanda di gas naturale che varia stagionalmente, con picchi durante i mesi invernali per il riscaldamento e nei mesi estivi per la produzione di elettricità;
- Eventi geopolitici, come conflitti o instabilità in paesi produttori di gas, possono influenzare la sicurezza dell’approvvigionamento e quindi i prezzi.
Andamento prezzi del gas e bollette: come evitare i rincari
Con l’aumento del PSV di giugno 2024 non sorprende che molte persone stiano vagliando le offerte di diversi fornitori per provare a scongiurare situazioni future critiche.
La buona notizia è che svincolarsi dall’andamento del PSV è possibile: per farlo occorre passare a un’offerta a prezzo fisso del mercato libero.
Come già visto, infatti, un’offerta a prezzo fisso ti consente di stabilire la tariffa al momento della sottoscrizione del contratto e non vederla mai mutare per tutta la durata dello stesso.
💡 Questo significa che, anche se il PSV dovesse continuare ad aumentare, la stessa cosa non succederà alla tua bolletta.
Non tutte le offerte di tutti i fornitori, però, sono uguali. Ecco perché è fondamentale trovare quella più adatta alle proprie specifiche esigenze, benché tale ricerca possa risultare un po’ complicata.
Ma è proprio per questo motivo che noi di Switcho ti aiutiamo a prendere la scelta più vantaggiosa per te. Ti guidiamo alla ricerca dell’opportunità di risparmio più conveniente e ci occupiamo noi di tutta la burocrazia legata al cambio fornitore. Ah, e non ti diciamo bugie: se non ci sono offerte più vantaggiose di quella che hai attualmente, te lo diciamo 😇