Bollette alle stelle?

tariffe luce e gas

Scopri se puoi risparmiare (per davvero) su luce e gas

✔️ Analisi personalizzata
✔️ Senza burocrazia
💡 Gratuito e digitale

PSV gas aprile 2024, ancora stabile il prezzo all’ingrosso

Risparmia in bolletta con Switcho
Aggiornato il 5 Aprile 2024

Rimane stabile il prezzo all’ingrosso del gas. Lo mostra l’ultimo dato disponibile del PSV ad aprile 2024

🔥 PSV (Punto di Scambio Virtuale)

Il PSV indica il prezzo all’ingrosso del gas pagato dai fornitori. Il dato reso noto ad aprile 2024, calcolato sui valori di marzo, è di 0,3075 €/Smc.

Andamento storico e indice PSV di oggi –>

Sai che il PSV è un indice importante da tenere in considerazione per capire e gestire le tue utenze? A breve capiremo perché. Nel frattempo, ricorda che se vuoi risparmiare in bolletta puoi affidarti a Switcho, il servizio 100% digitale e gratuito che ti aiuta a trovare l’offerta gas più conveniente per te. E se vuoi effettuare il cambio di fornitore, ci occupiamo noi di tutta la burocrazia.

Risparmia sulle bollette con Switcho

Indice

Qual è il prezzo del gas questo mese: il PSV di aprile 2024

La quotazione del gas oggi conferma che l’indice PSV rimane stabile ad aprile 2024. 

Il PSV ad aprile è pari a 0,3075 €/Smc. L’indice registra un leggero aumento (+3% rispetto allo scorso mese), ma conferma la discesa rispetto allo stesso mese dello scorso anno, attestandosi a -38%. 

Puoi valutare l’andamento del prezzo del gas metano in questi ultimi anni da questa tabella. Come noterai, il PSV ha avuto un’impennata nel 2022 a causa delle tensioni geopolitiche e della crisi energetica. Solo nel 2023 il prezzo del gas all’ingrosso ha cominciato a stabilizzarsi: 

Mese PSV €/Smc
Febbraio 2025 0,566
Gennaio 2025 0,534
Dicembre 2024 0,509
Novembre 2024 0,483
Ottobre 2024 0,437
Settembre 2024 0,415
Agosto 2024 0,434
Luglio 2024 0,379
Giugno 2024 0,386
Maggio 2024 0,353
Aprile 2024 0,326
Marzo 2024 0,308
Febbraio 2024 0,298
Gennaio 2024 0,334
Dicembre 2023 0,389
Novembre 2023 0,455
Ottobre 2023 0,468
Settembre 2023 0,396
Agosto 2023 0,355
Luglio 2023 0,336
Giugno 2023 0,355
Maggio 2023 0,364
Aprile 2023 0,479
Marzo 2023 0,498
Febbraio 2023 0,608
Gennaio 2023 0,735
Dicembre 2022 1,234
Novembre 2022 0,965
Ottobre 2022 0,826
Settembre 2022 1,941
Agosto 2022 2,471
Luglio 2022 1,829
Giugno 2022 1,086
Maggio 2022 0,950
Aprile 2022 1,060
Marzo 2022 1,340
Febbraio 2022 0,862
Gennaio 2022 0,910
Dicembre 2021 1,200
Novembre 2021 0,851
Ottobre 2021 0,903
Settembre 2021 0,658
Agosto 2021 0,447
Luglio 2021 0,373
Giugno 2021 0,300
Maggio 2021 0,267

Il PSV cambia di giorno in giorno, sulla base dei prezzi giornalieri concordati tra acquirenti e venditori del gas naturale che, in seguito, vanno a creare una media mensile. 

⚠️ Attenzione, perché in effetti al consumatore che vuole cercare opportunità di risparmio per le sue bollette interessa proprio PSV medio mensile e non il PSV del gas giornaliero. 

Proprio per questi motivi, quando parliamo di indice PSV di aprile 2024 facciamo riferimento agli ultimi dati relativi a marzo. Questo perché l’indice può subire variazioni per tutto il mese di aprile.  

Cos’è il PSV e perché controllare questo indice per risparmiare 

Come abbiamo visto, il PSV ad aprile 2024 è stabile. Ma cosa significa questo per il consumatore finale che vuole risparmiare in bolletta? Per prima cosa, chiariamo cos’è il PSV. 

Il PSV, acronimo di Punto di Scambio Virtuale (dove si incontrano domanda e offerta), rappresenta il prezzo del gas all’ingrosso in Italia

Conoscere questo valore è utile, dal momento che quest’ultimo ha un impatto sulla bolletta del gas. Come saprai, la tua bolletta presenta diverse voci di spesa, per esempio quella per il trasporto e la gestione del contatore o per gli oneri di sistema

Tra queste, c’è anche la spesa per la materia prima gas. Ed è proprio questa voce a essere influenzata dal PSV, permettendoti anche di scegliere l’offerta più conveniente per te in questo momento. 

💡 Così come puoi scegliere la migliore offerta gas per te, puoi fare lo stesso con le offerte luce. In questo caso, però, dovrai considerare un altro indice, il PUN, il quale cambia, proprio come il PSV, di giorno in giorno e per il quale bisogna guardare alla media mensile. 

Prezzo PSV gas: cosa succederà alle bollette di aprile 2024

Conoscere l’indice PSV ti permette di capire l’impatto che avrà sulla tua bolletta, sia nel mercato tutelato che nel mercato libero. 

❗ Ricorda che il mercato tutelato del gas ha visto la fine a gennaio 2024 e continua a essere attivo esclusivamente per i clienti vulnerabili

Se hai sottoscritto un’offerta con un fornitore del mercato libero, per capire come il PSV può influenzare la voce materia prima in bolletta, dovrai prima sapere se la tua è un’offerta a prezzo fisso o indicizzato

  • Se hai un’offerta a prezzo fisso il valore del PSV non avrà un grande impatto sulla tua bolletta, dal momento che questo tipo di offerta prevede una tariffa che viene stabilita alla stipula del contratto e rimane invariata fino alla scadenza dello stesso;
  • Se hai un’offerta a prezzo variabile, invece, questa segue proprio l’andamento del mercato: se il PSV è basso, anche la tua bolletta potrà diminuire, mentre se, al contrario, è in aumento, potrebbe aumentare anche il costo in bolletta. 

Per quanto riguarda aprile 2024, come abbiamo visto, il PSV è rimasto pressoché stabile. Ciò significa che il prezzo all’ingrosso del gas metano non dovrebbe avere un impatto significativo sul costo della tua bolletta. 

Quali sono i fattori che incidono sull’andamento del PSV

L’andamento del PSV è influenzato da diversi fattori. L’indice, infatti, è stato caratterizzato da forti oscillazioni negli anni. Qui puoi vedere come sono cambiati i valori del PSV dal 2018 a oggi:

Il picco che si è verificato ad agosto 2022, per esempio, è specchio di una situazione geopolitica tesa, a causa della crisi energetica e dello scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina. 

Ma il PSV è condizionato anche da altri fattori, quali: 

  • Le condizioni meteorologiche che determinano un aumento della domanda di gas nei mesi invernali e una diminuzione della stessa con l’arrivo della primavera, quando non abbiamo più bisogno dei riscaldamenti accesi;
  • Il prezzo di alcuni combustibili, specialmente petrolio e carbone, spesso utilizzati in modo intercambiabile o sostituiti l’uno con l’altro;
  • Le tensioni geopolitiche come accaduto allo scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina e, in maniera meno massiva, tra ottobre e novembre 2023, a causa del conflitto tra Israele e Palestina. 

Le previsioni sui prezzi del gas nei prossimi mesi del 2024

Gli scorsi anni sono stati molto complicati per i cittadini, a causa di bollette del gas piuttosto alte, in seguito ad alcuni dei fattori che abbiamo appena menzionato. 

🥳 Oggi, però, il prezzo del gas è tornato stabile, registrando un calo costante da dicembre 2023. Questo anche grazie all’inverno mite che ha contenuto la domanda. 

Ciò ci permette di guardare con speranza ai prossimi mesi del 2024. La primavera è ormai arrivata, per cui è possibile che il PSV rimarrà stabile o continuerà a scendere grazie all’arrivo dell’estate. 

Offrire previsioni sull’andamento del PSV, però, non è semplice. Questo perché, come abbiamo visto, tra gli altri fattori ci sono anche i conflitti internazionali che potrebbero rompere gli equilibri e portare a un nuovo aumento delle bollette. 

Come tutelarsi da eventuali aumenti per il futuro

Proteggersi da un eventuale aumento dell’indice PSV nei prossimi mesi è possibile. Questo vale tanto per coloro che sono passati al mercato libero, quanto per coloro che si trovano nel Servizio di tutela della vulnerabilità o sono clienti non vulnerabili ai quali è stata proposta un’offerta PLACET in deroga

In linea generale, il modo più sicuro che tutelarsi dai rincari è sottoscrivere un’offerta a prezzo fisso nel mercato libero

Questo perché offre:

  • Prevedibilità: la tariffa rimane sempre la stessa per l’intera durata del contratto, offrendoti certezza e stabilità nei costi energetici. In altre parole, nessuna brutta sorpresa in bolletta;
  • Protezione dalle fluttuazioni del mercato: se ci sono previsioni di aumenti del prezzo del gas, un’offerta a prezzo fisso ti protegge da queste oscillazioni, garantendo che il tuo costo rimanga invariato. 

Ma come fare a trovare l’offerta più adatta alle proprie esigenze? In questo ti aiutiamo noi di Switcho in pochi e semplici step: ti proponiamo solo le offerte che ti garantiscono un vero risparmio – e se scegli di effettuare il cambio, alla burocrazia ci pensiamo noi. 

risparmia sulle bollette con switcho
Marco Tricarico

Marco Tricarico

CEO e co-fondatore di Switcho, appassionato di startup e mondo digitale ed esperto di finanza aziendale e consulenza strategica, nel 2019 Marco ha deciso di lanciare un servizio innovativo che offrisse una soluzione di risparmio pratica e realmente imparziale sulle bollette di famiglie e aziende. Dalla nascita di Switcho, Marco partecipa a svariati eventi e rilascia interviste sui temi delle spese domestiche e del settore energetico, parlando delle ultime tendenze nei costi di gas ed elettricità e delle migliori opportunità per tutelarsi dai rincari. Leggi tutti i suoi articoli e seguilo su LinkedIn.
Aggiornato il 5 Aprile 2024
Home » Luce e Gas » Osservatorio Luce e Gas » PSV gas aprile 2024, ancora stabile il prezzo all’ingrosso

Ti potrebbe piacere anche

Articoli correlati

risparmia con switcho