Bollette alle stelle?

tariffe luce e gas

Scopri se puoi risparmiare (per davvero) su luce e gas

✔️ Analisi personalizzata
✔️ Senza burocrazia
💡 Gratuito e digitale

Ad aprile 2025 scende il prezzo ARERA per i clienti vulnerabili

Risparmia in bolletta con Switcho
Aggiornato il 4 Aprile 2025

Buone notizie per i clienti vulnerabili. Il prezzo del gas e della luce per chi si trova nel Servizio di Maggior Tutela o di Tutela della Vulnerabilità è in calo, come comunicato da ARERA nei primi giorni del mese.

💡 Costo energia ARERA per i clienti vulnerabili nel mercato tutelato

La tariffa per la luce nel 2° trimestre del 2025 (aprile-giugno) è 0,3054 €/kWh tasse incluse.

Ultimi aggiornamenti prezzo luce ARERA –>

🔥 Costo gas ARERA per servizio di tutela della vulnerabilità

La tariffa per il gas ad aprile 2025, valida per le bollette di marzo, è 1,1746 €/Smc tasse incluse.

Ultimi aggiornamenti prezzo gas ARERA –>

Ricorda che anche se rientri tra i clienti vulnerabili, puoi in qualsiasi momento effettuare il passaggio al mercato libero per scegliere l’offerta più in linea con le tue esigenze. Ti aiutiamo noi di Switcho a scegliere: tu carichi la bolletta e noi ti presentiamo tutte le offerte luce e gas più vantaggiose per te, gratis.

Risparmia sulle bollette con Switcho

Indice

ARERA comunica le tariffe luce ad aprile 2025 

Arriva negli ultimi giorni di marzo l’aggiornamento del prezzo luce da parte di ARERA che varrà non solo per aprile, ma per l’intero trimestre (parliamo infatti del secondo trimestre dell’anno).  

💡 Ricordiamo che le tariffe riguardano esclusivamente i clienti vulnerabili che, anche dopo la fine del mercato tutelato luce, sono potuti rimanere in tutela. Parliamo di circa 3,4 milioni di clienti.

Dopo i lievi aumenti degli ultimi mesi, ci sono buone notizie per questi clienti. Il prezzo della luce ARERA ad aprile 2025 registra un leggero calo. 

La tariffa luce comunicata dall’authority e valida per aprile, maggio e giugno è pari a 0,3054 €/kWh. Ciò significa che nel secondo trimestre del 2025 la bolletta elettrica diminuirà del 2,4%

ARERA pubblica anche i dettagli di spesa:

VOCI DI SPESAPREZZO IN TUTELA
Materia prima0,1812 €/kWh
Trasporto e gestione contatore0,0628 €/kWh
Oneri di sistema0,0313 €/kWh
Imposte 0,0301 €/kWh

In più, l’authority fornisce un grafico della suddivisione delle voci in bolletta:

Perché il prezzo della luce in vulnerabilità è in calo

È importante ricordare che le tariffe luce vengono stabilite da ARERA sulla base dell’andamento dei prezzi dell’energia nel mercato all’ingrosso

💡 In sostanza, le tariffe valide per i clienti vulnerabili sono sempre legate all’andamento dell’indice PUN GME

In effetti, il calo registrato ad aprile 2025, rispetto al prezzo dell’energia per i vulnerabili dello scorso trimestre, dipende da un prezzo previsto più basso, legato alla riduzione attesa dei prezzi del gas naturale dovuta alla stagionalità dei consumi. 

Questo calo nei prezzi all’ingrosso si riflette sulle bollette dei clienti in Maggior Tutela, con una riduzione del 2,1% sulla spesa per l’energia e un ulteriore taglio dello 0,3% sugli oneri di sistema.

Prezzo luce in calo ad aprile 2025 e contributo straordinario in arrivo

Oltre a fornire i dati relativi alle tariffe luce per questo trimestre, l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente annuncia anche che, a partire da aprile 2025, verrà riconosciuto il contributo straordinario introdotto con il recente decreto bollette.

Parliamo del contributo di 200 euro che verrà riconosciuto automaticamente alle famiglie che si trovano in difficoltà economiche, comprese quelle che beneficiano dei bonus bollette

L’Autorità ha approvato un provvedimento per definire chi potrà ricevere il contributo e stabilire le modalità e i tempi di pagamento, includendo chi ha un ISEE fino a 25.000 euro.

⚠️ Attenzione: per ottenere automaticamente i bonus sociali e il contributo straordinario, è necessario presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e avere un ISEE valido entro i limiti previsti dalla legge.

Quando arriverà il prossimo aggiornamento del prezzo dell’energia da ARERA nel 2025

Come abbiamo visto, le tariffe della luce comunicate nei primi di aprile per i clienti vulnerabili saranno valide dal mese in corso fino a giugno

Questo perché l’authority aggiorna le tariffe ogni tre mesi. L’ultimo aggiornamento, infatti, era stato comunicato a gennaio. 

Ciò significa, quindi, che i prossimi verranno comunicati: 

  • A fine giugno, con tariffe che varranno per giugno, luglio e agosto;
  • A fine settembre (ultimo aggiornamento dell’anno) le cui tariffe varranno per settembre, ottobre e dicembre.

In calo anche il prezzo del gas ad aprile 2025: le novità per i vulnerabili

Se l’aggiornamento delle tariffe luce viene comunicato ogni tre mesi, le tempistiche sono diverse per quanto riguarda il prezzo del gas per i clienti in vulnerabilità

A inizio aprile, infatti, ARERA ha comunicato anche le nuove tariffe del gas, valide per il mese in corso. Anche in questo caso, si è registrato un calo. 

Il costo del gas ad aprile 2025 è pari a 1,1746 €/Smc (-9,9% rispetto al mese precedente).

Anche in questo caso, l’authority mette a disposizione i dettagli di spesa

VOCI DI SPESAPREZZO IN TUTELA
Materia prima0,5456 €/Smc
Trasporto e gestione contatore0,268 €/Smc
Oneri di sistema0,0294 €/Smc
Imposte0,3315 €/Smc

Il grafico offre un’ulteriore spiegazione di come vengono suddivise le voci in bolletta:

⚠️ Tieni presente che anche questi prezzi sono validi esclusivamente per i clienti vulnerabili, cioè coloro che rientrano nel Servizio di Tutela della Vulnerabilità dopo la fine del mercato tutelato gas. 

Perché il prezzo del gas ad aprile 2025 è in calo

Proprio come le tariffe della luce vengono stabilite in base all’andamento dei prezzi dell’energia nel mercato all’ingrosso, anche le tariffe del gas vengono determinate da ARERA seguendo lo stesso principio. 

In questo caso, però, le tariffe non sono indicizzate al PUN GME, bensì a un altro importante indice: il PSV (Punto di Scambio Virtuale).

  • Se il PSV è in salita, anche le bollette in vulnerabilità aumentano;
  • Se il PSV è in discesa, le bollette per i clienti vulnerabili si alleggeriscono. 

Per quanto riguarda aprile 2025, poiché le quotazioni all’ingrosso del gas durante il mese di marzo hanno registrato un evidente calo rispetto a quelle di febbraio, anche le tariffe si sono ridotte

Quando arriva il prossimo aggiornamento ARERA delle tariffe gas nel 2025

ARERA aggiorna il prezzo del gas per i clienti vulnerabili in base alla media mensile del prezzo sul mercato all’ingrosso italiano e lo pubblica entro i primi due giorni del mese successivo. 

Ma ogni quanto avviene l’aggiornamento? Per quanto riguarda i prezzi del gas, l’authority comunica le nuove tariffe ogni mese, nei primi giorni del mese. Per questo motivo, il prossimo aggiornamento è atteso per gli inizi di maggio

Vuoi svincolare del tutto le tue tariffe dall’andamento dei prezzi di luce e gas nel mercato all’ingrosso? In questo caso, potresti pensare di passare al mercato libero e sottoscrivere un’offerta a prezzo fisso. Con questo tipo di offerta, paghi sempre lo stesso prezzo, fissato alla stipula del contratto, a prescindere dalle oscillazioni di PUN e PSV. 

💡 E se non sai come scegliere l’offerta nel mercato libero più adatta a te, ti aiutiamo noi di Switcho. Tu carichi la bolletta e noi ti presentiamo solo le offerte luce e gas più convenienti per te. In più, ci occupiamo di tutta la burocrazia legata al cambio fornitore.  

risparmia sulle bollette con switcho

Fonti

Elettricità: Maggior Tutela -2,4% nel II trimestre 2025 per i clienti vulnerabili | ARERA
https://www.arera.it/comunicati-stampa/dettaglio/elettricita-maggior-tutela-24-nel-ii-trimestre-2025-per-i-clienti-vulnerabili

Gas: Arera comunica il valore della materia prima del Servizio di tutela della vulnerabilità per marzo 2025 | ARERA
https://www.arera.it/comunicati-stampa/dettaglio/gas-arera-comunica-il-valore-della-materia-prima-del-servizio-di-tutela-della-vulnerabilita-per-marzo-2025
Marco Tricarico

Marco Tricarico

CEO e co-fondatore di Switcho, appassionato di startup e mondo digitale ed esperto di finanza aziendale e consulenza strategica, nel 2019 Marco ha deciso di lanciare un servizio innovativo che offrisse una soluzione di risparmio pratica e realmente imparziale sulle bollette di famiglie e aziende. Dalla nascita di Switcho, Marco partecipa a svariati eventi e rilascia interviste sui temi delle spese domestiche e del settore energetico, parlando delle ultime tendenze nei costi di gas ed elettricità e delle migliori opportunità per tutelarsi dai rincari. Leggi tutti i suoi articoli e seguilo su LinkedIn.
Aggiornato il 4 Aprile 2025
Home » Luce e Gas » Osservatorio Luce e Gas » Ad aprile 2025 scende il prezzo ARERA per i clienti vulnerabili

Ti potrebbe piacere anche

Articoli correlati

risparmia con switcho