Voltura con contestuale cambio fornitore anche per il gas in arrivo. ARERA pubblica il documento per la consultazione che delinea gli orientamenti dell’Autorità. Cosa sapere, in breve:
- La voltura con switch della luce è già possibile dal 2021, ma ora questa possibilità viene aperta anche nel mercato del gas naturale;
- La voltura con contestuale cambio del fornitore rappresenta un vantaggio per i clienti finali perché consente di scegliere un fornitore più conveniente ed evita le complicazioni burocratiche di dover gestire due procedure separate (una per la voltura e l’altra per il cambio fornitore);
- I soggetti interessati (imprese di distribuzione, fornitori, associazioni dei consumatori e dei clienti finali) sono invitati da ARERA a inviare le loro osservazioni entro il 29 novembre 2024, per contribuire alla definizione delle regole e delle modalità operative del nuovo processo di voltura.
Ricorda che con noi di Switcho puoi fare una voltura in pochi e semplici passaggi, scegliendo il fornitore più conveniente per te. Il nostro servizio è 100% digitale e gratuito.
Indice
- Cos’è la voltura con switch già prevista nel mercato dell’energia
- Voltura con switch gas: novità in arrivo da ARERA
- Voltura gas con cambio fornitore: ecco come funzionerà
- Quando sarà possibile fare questa procedura unica per il gas?
Cos’è la voltura con switch già prevista nel mercato dell’energia
Nel 2021, ARERA aveva dato il via alla possibilità di effettuare la voltura con contestuale cambio del fornitore per la luce.
Parliamo di un’operazione che permette al nuovo intestatario di un contratto (come un inquilino o un proprietario subentrante) di trasferire la titolarità di una fornitura di energia a proprio nome, scegliendo subito un nuovo fornitore, diverso da quello utilizzato dal precedente intestatario.
A differenza di una voltura “classica”, nella quale il nuovo intestatario può decidere, solo in un secondo momento, se cambiare fornitore attraverso una nuova procedura di switch, in questo caso le due procedure possono essere effettuate contestualmente.
I benefici sono diversi. Soprattutto:
- Permette al nuovo intestatario di scegliere subito il fornitore più conveniente o più adatto alle proprie esigenze;
- Riduce tempi e burocrazia, combinando due operazioni (voltura luce e cambio fornitore luce) in un solo passaggio.
Voltura con switch gas: novità in arrivo da ARERA
La stessa possibilità verrà aperta per il mercato del gas naturale. È quanto si evince dal documento pubblicato sul sito ARERA in cui vengono delineati gli orientamenti “finalizzati a consentire ai clienti finali di effettuare una voltura contrattuale con contestuale cambio del fornitore, nel mercato del gas naturale, come già previsto nel mercato dell’energia elettrica”.
Ma perché tale possibilità viene aperta solo ora?
⚠️ La possibilità per il cliente di scegliere un nuovo fornitore al momento della voltura non è stata subito introdotta anche nel settore del gas naturale a causa della difficoltà a gestire tutte le attivazioni contrattuali a metà mese, del numero relativamente basso di smart meter gas già installati e dalla maggiore complessità della filiera del gas.
Ora, a distanza di quasi 3 anni, la situazione è cambiata e l’Autorità ritiene che sia arrivato il momento di uniformare la gestione della voltura anche nel settore del gas, permettendo ai clienti di scegliere subito un nuovo fornitore al momento del cambio di intestazione.
Voltura gas con cambio fornitore: ecco come funzionerà
Ma come funzionerà il processo di voltura gas con cambio fornitore? I passaggi da seguire dovrebbero essere questi:
- Il cliente che vuole subentrare come titolare di un punto di fornitura attivo può chiedere la voltura sia al fornitore attuale sia a uno nuovo, a sua scelta;
- Entro 3 giorni lavorativi (invece dei 2 attuali), il fornitore attuale o il nuovo fornitore scelto deve comunicare al cliente se la voltura è stata accettata;
- A seconda del caso, la richiesta viene poi inviata al Sistema Informativo Integrato (SII) in due modi: o tramite il fornitore attuale (se il cliente si è rivolto a lui) o tramite l’operatore di distribuzione che lavora con il nuovo fornitore (se il cliente ha scelto un nuovo fornitore);
- Il tempo totale per completare la voltura sarà di massimo 5 giorni lavorativi, a meno che il cliente richieda una data diversa;
- Se il SII accetta la richiesta del nuovo fornitore, informa la distribuzione, il nuovo e il vecchio fornitore e l’operatore di distribuzione uscente che il contratto è attivato.
Quando sarà possibile fare questa procedura unica per il gas?
Per permettere al cliente di scegliere un nuovo fornitore già al momento della voltura, è necessario aggiornare il sistema attuale di gestione. Attualmente, il processo consente già il cambio fornitore, ma solo se quello attuale rifiuta la richiesta di voltura.
Per rendere possibile questa nuova procedura per la voltura gas, quindi, dovremo aspettare le specifiche tecniche del nuovo processo che verranno pubblicate dal Gestore del SII.
ARERA prevede che, come già successo nel caso dell’introduzione della voltura con switch luce, anche per il gas il processo sarà implementato circa 6 mesi dopo la pubblicazione delle specifiche tecniche da parte del Gestore del SII, seguendo le regole stabilite.
Devi fare la voltura e cerchi un’offerta luce e gas conveniente? Noi di Switcho ti aiutiamo a trovarla e ti liberiamo dal peso della burocrazia. Ci occupiamo noi di tutto, gratis 😎
Fonti
https://www.arera.it/atti-e-provvedimenti/dettaglio/24/429-24