Il mercato tutelato chiude nel 2024: è il momento giusto per passare al libero? Conviene fare questo passaggio ora? Scoprilo qui.
Redi Vyshka
Ultimi articoli
Prezzo energia elettrica al kWh nel mercato tutelato e nel libero
Qual è la tariffa per l’energia elettrica attuale nel mercato tutelato? Scopri il costo al kWh per i clienti domestici in tutela.
Servizio Elettrico Nazionale: Tariffe Luce Enel Maggior Tutela
Scopri tutto sui prezzi di Servizio Elettrico Nazionale, la società del gruppo Enel che opera nella maggior tutela.
Tasse Acquisto Prima Casa e Agevolazioni 2025
Tasse sulla prima casa: come calcolare le imposte per l’acquisto (IVA, imposta di registro) e il mantenimento (IMU, TARI) dell’immobile.
Tasse seconda casa: IVA, IMU, imposta di registro e tante altre
Tasse seconda casa: ecco a quanto ammontano le imposte per l’acquisto e il mantenimento (IVA, IMU, imposta di registro, …) e da chi vanno pagate.
L’imposta di registro: cos’è, chi la paga e calcolo
Imposta di registro: cos’è, come si calcola e come si paga per prime case, seconde case e contratti di locazione. Ecco le sanzioni previste.
Dove si trova il codice di migrazione WINDTRE e a cosa serve
Scopri il codice di migrazione WINDTRE: a cosa serve, dove puoi trovarlo (con e senza fattura) e come va utilizzato per il cambio operatore.
Codice di migrazione Fastweb: a cosa serve e dove trovarlo
Codice di migrazione Fastweb: dove si trova in fattura, come verificarlo e come va usato per cambiare provider internet o di telefonia fissa.
Codice di migrazione TIM: a cosa serve e dove trovarlo
Codice di migrazione TIM: ecco dove si trova in fattura, come verificarlo e come va usato per cambiare operatore internet o telefonico.
Codice di migrazione Vodafone: dove si trova e a cosa serve?
Codice migrazione (NP) di Vodafone: dove si trova in fattura, come si verifica e come usarlo per cambiare operatore internet o telefonico.
Tipi di connessione internet: quale scegliere per casa tua?
Qual è la miglior connessione internet? Vediamo insieme quali tecnologie esistono, che differenze ci sono e quanto costano le offerte.
Cos’è il Servizio a Tutele Graduali? Fornitori e funzionamento
Il Servizio a Tutele Graduali (STG) serve ad accompagnare gli utenti verso il mercato libero: scopri come funziona.
Tariffa bioraria Enel: conviene un’offerta con fasce orarie?
Scopri di più sulla tariffa bioraria di Enel: come funziona, quali fasce orarie sono previste e come capire se conviene attivarla.
Cos’è la tariffa bioraria di Servizio Elettrico Nazionale?
Scopri la tariffa bioraria del Servizio Elettrico Nazionale: ecco come funziona, quali fasce orarie esistono, a chi conviene e come cambiare.
Cosa sono le fasce orarie dell’energia elettrica (F1-F2-F3)?
Scopri come le fasce orarie (F1, F2 e F3) influenzano il costo dell’energia elettrica e come usarle per risparmiare sulla bolletta della luce.
Codice PDR: dove trovarlo in bolletta e sul contatore?
Puoi trovarlo sulla bolletta o sul contatore del gas: il PDR è il codice che identifica la fornitura. Scopri tutto ciò che serve.