Le dimensioni dei pannelli dell’impianto fotovoltaico sono fondamentali: ecco gli elementi che devi considerare e tutti i vantaggi.
Marco Tricarico
Ultimi articoli
Quanto consuma un deumidificatore e confronto con il condizionatore
Scopri quali sono i consumi di un deumidificatore e la differenza con quelli del condizionatore per cominciare subito a risparmiare.
Cos’è il servizio di conciliazione ARERA e come funziona?
Il servizio di conciliazione ARERA permette di risolvere le controversie con gli operatori luce, gas, acqua e telecalore. Ecco come funziona.
Cosa sono gli indici SEER (freddo) e SCOP (caldo) dei condizionatori?
Scopri il significato degli indici SEER (freddo) e SCOP (caldo) dei condizionatori: qui ti sveliamo i valori ottimali e dove leggerli.
A quale temperatura impostare il condizionatore in estate e in inverno?
A quanti gradi impostare il condizionatore per il massimo comfort senza rinunciare al risparmio in bolletta? Scoprilo qui.
Le bollette si possono scaricare nel 730? Regole per privati e professionisti
e bollette si possono detrarre nel 730, ma quest’opzione non è valida per i privati. Cosa sapere e soluzioni di risparmio per le famiglie.
Diritto alla riparazione degli elettrodomestici: cos’è e come funziona?
La direttiva dell’Unione Europea propone il diritto alla riparazione per risparmiare e ridurre l’impatto ambientale. Ecco cosa prevede.
Manutenzione condizionatori: ogni quanto va fatto revisionare il climatizzatore?
Devi effettuare la manutenzione dei condizionatori? Ecco gli interventi, le norme, i costi e tutti i vantaggi.
Fastweb entra nel mercato dell’energia elettrica: ecco le offerte
Fastweb, colosso delle telecomunicazioni, entra nel mercato energetico. Scopri come funzionano le offerte di Fastweb Energia.
PSV gas aprile 2024, ancora stabile il prezzo all’ingrosso
Rimane stabile il PSV ad aprile 2024. Valori, previsioni e come risparmiare in bolletta guardando l’indice del prezzo del gas all’ingrosso.
Fine tutela e call center aggressivi: riparte #difenditicosì di ARERA e AGCM
Riparte la campagna #difenditicosì per aiutare i consumatori a tutelarsi da eventuali truffe e teleselling aggressivo. Ecco come fare.
ARERA valuta lo “scontrino” in bolletta per capire le spese di luce e gas
Una nuova bolletta, più chiara e facile da valutare: è questo l’obiettivo dello scontrino ARERA. Ecco come funzionerà.
Siglato l’accordo di solidarietà gas tra Italia, Germania e Svizzera
Italia e Germania hanno siglato l’accordo di solidarietà per il gas, impegnandosi a sostenersi in caso di emergenza. Ecco in cosa consiste.
Bonus energia elettrica, da aprile 2024 termina il contributo straordinario
Il 31 marzo 2024 scade il contributo straordinario applicato al bonus energia elettrica. Ecco i nuovi importi a partire da aprile.
Arrivano in TV gli spot informativi sulla fine del servizio di tutela luce
Parte la campagna informativa per i clienti domestici in vista della fine del mercato tutelato luce. Spot in TV, carta stampata e social.
Bolletta luce alta: tutte le cause e le soluzioni
Cosa fare se ricevi una bolletta luce troppo alta? In questo articolo puoi leggere tutte le cause e le possibili soluzioni.