Tutto ciò che c’è da sapere sul Conto termico 2.0 per risparmiare sulla caldaia e anticipazioni sulle novità del Conto termico 3.0.
Marco Tricarico
Ultimi articoli
Guida al contacalorie dei termosifoni: come installarlo e leggerlo
I contacalorie dei termosifoni sono dispositivi che permettono di pagare in base ai tuoi effettivi consumi. Come funzionano e costi.
Riscaldamento e raffrescamento a soffitto: quanto conviene?
Cos’è e come funziona un impianto di riscaldamento e raffrescamento a soffitto? Ecco tutto quello che serve sapere.
Assistenza stradale assicurazione: coperture, vantaggi e costi
La polizza assistenza stradale può rivelarsi molto utile. Scopri a chi conviene, quanto costa e cosa copre.
Cos’è l’usufrutto della casa? Significato e come funziona
L’usufrutto della casa permette a una persona di godere dell’immobile, pur non essendone il proprietario. Ecco cosa devi sapere.
UE torna a importare gas russo, +11% a luglio 2024
Gazprom: le esportazioni di gas russo vedono un nuovo incremento grazie a sconti del 10% e alla collaborazione con alcuni Paesi (anche UE).
Cos’è la tutela legale assicurativa per auto e moto?
Con un’assicurazione auto con Tutela legale risparmi sulle spese legali in caso di sinistro. Quando conviene, cosa copre e quanto costa.
Casa in classe energetica B: requisiti, consumi e come ottenerla
Quali sono i consumi di una casa in classe energetica B? Quali sono i criteri di classificazione? Leggi l’articolo per scoprire le risposte.
PSV settembre 2024: quanto costa il gas questo mese?
PSV a settembre 2024 di nuovo in aumento: i valori, le previsioni e i fattori che incidono sul prezzo del gas all’ingrosso.
Global Gas Report 2024: la decarbonizzazione è ancora lontana
Il Global Gas Report 2024 evidenzia che gli obiettivi della decarbonizzazione sono ancora lontani e propone alcune soluzioni.
Carta di circolazione: come leggere il libretto auto, cos’è e a cosa serve
Una guida completa sulla carta di circolazione: come leggerla, quando aggiornarla, cosa fare in caso di furto o smarrimento.
CCV luce e CCV gas: guida ai costi di commercializzazione di Enel
Ecco una guida semplice su cosa sono CCV luce e CCV gas, dove trovarli nella bolletta Enel e perché sono importanti.
Scorte di gas per l’inverno 2024-25: serbatoi in Italia oltre il 90%
Buone notizie in vista dell’inverno 2024-25: l’Unione Europea annuncia che le scorte di gas sono al 90%, con un nuovo record tutto italiano.
Quanto costa il corrispettivo di commercializzazione (PCV) nella bolletta?
Che cos’è il costo di commercializzazione (PCV) e dove si trova in bolletta? Leggi nell’articolo tutti i dettagli.
E-distribuzione: quando chiamare il numero verde?
Come contattare E-distribuzione tramite numero verde? In questo articolo tutti i dettagli per richiedere assistenza.
Come fare la constatazione amichevole? Modulo, tempi e come inviarla
Devi compilare il modulo della constatazione amichevole, ma non sai come fare? Ecco una guida passo passo per non sbagliare.