Leggere la fattura WINDTRE ti permette di accedere a molte informazioni importanti sulle tue offerte e promozioni. Cosa sapere, in pillole:
Dove trovo la bolletta WINDTRE? | ▪️ Via posta ▪️ Area clienti sul sito ▪️ App WINDTRE |
Quali info ci sono sulla fattura? | ▪️ Codice cliente ▪️ Canone mensile ▪️ Codice migrazione ecc. |
Come pagare la fattura WINDTRE? | ▪️ Tramite app ▪️ Tramite Area clienti ▪️ Presso Uffici Postali ▪️ Bonifico bancario ▪️ Chiamata al 159 ▪️ Bollettino postale in bianco |
Sei in cerca dell’offerta internet più conveniente per te? Noi di Switcho ti aiutiamo a trovare quella più in linea con le tue esigenze in pochissimi clic: scopri le offerte Internet casa attivabili al tuo indirizzo.
Indice
- Dove trovare la fattura WINDTRE e come scaricarla
- Fatturazione WINDTRE: come funziona e quando arriva la bolletta
- Quali informazioni trovi nella fattura WINDTRE
- Come effettuare il pagamento della fattura WINDTRE
- Pagamento fatture insolute WINDTRE: cosa succede in caso di ritardo
- Come contestare una bolletta WINDTRE
Dove trovare la fattura WINDTRE e come scaricarla
Leggere la fattura può essere utile per diversi motivi: ti permette di controllare quanto spendi, verificare eventuali addebiti non previsti e tenere sotto controllo il tuo piano tariffario. Ma dove si trova la fattura WINDTRE?
Prima di tutto, sappi che esistono due versioni della bolletta: cartacea e digitale.
La versione cartacea viene spedita direttamente a casa, all’indirizzo che hai indicato quando hai firmato il contratto. Ci sono, però, anche altri modi per consultare le tue bollette, comodi e immediati, che puoi usare in qualsiasi momento:
- Area clienti sul sito WINDTRE: se accedi al sito ufficiale di WINDTRE e vai nell’Area clienti, puoi visualizzare l’ultima fattura e quelle precedenti. In questo caso, devi aver effettuato la registrazione e accedere con le tue credenziali. Una volta dentro, vai nella sezione Fatture e poi in Il mio conto: qui troverai l’ultima bolletta emessa, che potrai anche scaricare in formato PDF;
- App WINDTRE sul tuo smartphone: se hai installato l’app WINDTRE sul tuo telefono, che sia un iPhone o un Android, puoi vedere le tue fatture direttamente da lì. Basta aprire il menu e andare su Il mio conto: troverai tutte le fatture, inclusa l’ultima, e potrai anche scaricarle.
Fatturazione WINDTRE: come funziona e quando arriva la bolletta
La bolletta WINDTRE, di norma, arriva una volta al mese. Il conto telefonico viene emesso con cadenza mensile e copre sempre un periodo che inizia dal 1° giorno del mese. Questo significa che, indipendentemente da quando hai attivato il contratto, il ciclo di fatturazione seguirà questo schema.
Possono, però, presentarsi delle eccezioni, ad esempio se hai appena sottoscritto un nuovo contratto o hai cambiato piano tariffario, potresti ricevere una bolletta che copre un periodo un po’ più lungo.
💡 Niente paura, però: in questi casi gli importi vengono sempre calcolati in modo proporzionale ai giorni effettivi, quindi pagherai solo quello che ti spetta.
Ma cosa fare se le fatture WINDTRE non arrivano? Se noti che la bolletta tarda ad arrivare, o se pensi di non averla ricevuta affatto, il consiglio è quello di non aspettare troppo. Contatta direttamente il Servizio Clienti WINDTRE.
Il numero da chiamare è il 159 se sei un cliente privato, oppure il 1928 se hai un’utenza business.
In alternativa, come abbiamo visto prima, puoi sempre controllare la tua area personale online o sull’app. Così hai tutto sotto controllo, in ogni momento.
Quali informazioni trovi nella fattura WINDTRE
Consultando la bolletta WINDTRE puoi accedere a tutte le informazioni principali legate alla tua linea: dettagli sui costi, traffico effettuato, eventuali extra, scadenze di pagamento e dati del tuo piano tariffario. Ma come si legge la bolletta e dove trovare nello specifico queste informazioni?
Codice Migrazione
All’interno della fattura WINDTRE puoi trovare un’informazione molto utile, soprattutto se stai pensando di cambiare operatore: il codice di migrazione WINDTRE.
Si tratta di un codice alfanumerico unico, associato alla tua linea telefonica, che serve a rendere più semplice e sicuro il passaggio da un operatore all’altro ed evitare interruzioni del servizio o errori nella portabilità.
Per trovarlo, ti basta andare alla seconda pagina della bolletta. In quella sezione, infatti, è presente un’area dedicata chiamata proprio Codice migrazione:

A volte il codice è riportato nella parte alta della pagina, in altri casi si trova in fondo: dipende dal tipo di contratto o dal formato della bolletta, ma in ogni caso dovrebbe essere ben visibile.
👉 Se, nonostante tutto, non riesci a trovarlo, nessun problema: puoi sempre chiamare il Servizio Clienti WINDTRE al 159 e chiedere direttamente a loro il codice.
Dettaglio costi
Sempre nella seconda pagina della fattura puoi trovare tutte le informazioni e i dettagli delle offerte che hai sottoscritto, con le singole voci di costo e l’importo totale per linea.
Puoi trovare sia le informazioni sulla tua linea telefonica fissa, in cui trovare il dettaglio di tutte le voci che compongono l’offerta – abbonamento, modem, costi per chiamate ecc.:

Ci sono anche le informazioni per l’eventuale offerta mobile attivata, qui trovi i dettagli e il costo di minuti, GIGA utilizzati ed SMS:

Dettagli amministrativi
È invece nella prima pagina della fattura WINDTRE che puoi trovare una serie di informazioni amministrative molto importanti per la corretta gestione della tua linea.

Come puoi vedere, infatti, in questa pagina puoi consultare:
- I dati dell’intestatario della fattura;
- Il codice cliente;
- I dettagli sul tuo conto telefonico;
- Il periodo di riferimento;
- Le modalità di pagamento.
Come effettuare il pagamento della fattura WINDTRE
Per pagare la tua fattura WINDTRE hai a disposizione diverse opzioni, così puoi scegliere quella più comoda per te. Tra i metodi attivi, puoi scegliere:
- App WINDTRE o Area Clienti online: accedi con le tue credenziali e paga in modo semplice e sicuro con carta di credito;
- Ufficio postale (modalità paperless): basta comunicare all’operatore che vuoi pagare una bolletta WINDTRE e fornire il numero del Conto Telefonico;
- Bonifico bancario: puoi effettuare il pagamento comodamente da casa tramite home banking. Il bonifico va intestato a Wind Tre S.p.A. e nella causale devi indicare il numero della fattura, il tuo codice cliente e il numero di telefono;
- Tramite il Servizio Clienti 159: puoi pagare telefonicamente con carta di credito, seguendo le indicazioni della voce guida o con l’aiuto di un operatore;
- Bollettino postale in bianco: da compilare con i dati della fattura e intestare a Wind Tre S.p.A. su conto corrente 42083204;
- Punti autorizzati: puoi pagare anche nei Punti Mooney, nelle tabaccherie PuntoLis, edicole, bar convenzionati, nei supermercati COOP o tramite il circuito CBILL (se disponibile presso la tua banca);
- Presso un negozio WINDTRE: utilizzando POS o PINPAD, con bancomat o carta di credito.
Pagamento fatture insolute WINDTRE : cosa succede in caso di ritardo
Consultare regolarmente le tue fatture WINDTRE è anche un ottimo modo per tenere sotto controllo le scadenze e non rischiare di dimenticare un pagamento.
A volte, infatti, può succedere che la bolletta non arrivi a casa o che ci si dimentichi semplicemente di saldarla entro i termini previsti. In questi casi, però, è importante sapere cosa comporta il ritardo.
Se la bolletta è scaduta, WINDTRE applica una penale che varia in base ai giorni di ritardo:
- Dal 1° al 15° giorno solare dopo la scadenza: penale del 2% sull’importo della fattura;
- Dal 16° giorno in poi: penale del 5% sull’importo della fattura.
Queste somme ti verranno addebitate nella prima bolletta utile successiva al ritardo.
⚠️ Attenzione: se il pagamento continua a mancare, WINDTRE ha il diritto di sospendere i servizi, previo un preavviso di almeno 40 giorni.
Se poi effettui il pagamento dopo che la linea è stata sospesa, potrà essere richiesto un contributo di riattivazione di 25 euro, che troverai nella bolletta successiva. In caso di mancato pagamento anche nei 20 giorni successivi alla sospensione, il contratto potrà essere risolto e ti verranno addebitati i costi di cessazione previsti dal contratto.
Come contestare una bolletta WINDTRE
Consultare con attenzione la bolletta WINDTRE può aiutarti a individuare eventuali anomalie o voci di costo che non ti tornano. A volte, infatti, potresti notare importi più alti del previsto, addebiti per servizi che non ricordavi di aver attivato oppure semplicemente delle discrepanze tra quanto ti aspettavi e quanto ti è stato fatturato.
In questi casi, è tuo diritto inviare un reclamo e chiedere chiarimenti o una verifica più approfondita. I metodi più efficaci per farlo sono:
- PEC (Posta Elettronica Certificata): puoi inviare il tuo reclamo all’indirizzo servizioclienti159@pec.windtre.it. È una modalità veloce e tracciabile, ideale se hai bisogno di una conferma formale dell’invio;
- Raccomandata con ricevuta di ritorno: puoi scrivere a Wind Tre S.p.A., CD MILANO RECAPITO BAGGIO, Casella Postale 159, 20152 Milano (MI).
In alternativa, se preferisci un contatto diretto, puoi anche chiamare il Servizio Clienti al 159, spiegare la situazione e farti guidare da un operatore.
Fonti
https://www.windtre.it/supporto/ricarica-e-pagamenti/fatture-e-dettaglio-del-traffico