Vuoi risparmiare sull’RCA?

confronta rca

Confronta i preventivi in pochi clic!

✔️ Bastano pochi minuti
✔️ Attivi tutto online
💡 Gratuito e digitale

Come rinnovare la patente scaduta? Modalità, costi e documenti

Confronta i preventivi RC auto e moto

Quando è in scadenza, bisogna cominciare a informarsi sul costo del rinnovo della patente e sull’iter burocratico per ottenere un nuovo documento aggiornato. Cosa sapere, in breve: 

  • Le tempistiche per il rinnovo della patente cambiano a seconda della tipologia di documento (A, B, C o D);
  • Il rinnovo può avvenire anche 4 mesi prima che la patente sia scaduta;
  • Se circoli con una patente scaduta, potresti incorrere a multe tra i 160 e 644 euro.

Oltre a voler rinnovare la patente, stai anche pensando di cambiare RCA? Inizia a confrontare i preventivi per trovare, in pochi clic, l’assicurazione auto più in linea con le tue esigenze. 

calcola i preventivi

Indice

Ogni quanto va rinnovata la patente

La patente è uno dei documenti da tenere sempre in auto. Va da sé che, in caso di controlli, le autorità si assicurano anche che il documento sia in corso di validità. 

Ecco perché ricordare quando scade è essenziale. Basti pensare che il Ministero dei Trasporti ha stabilito che la data di rinnovo dovesse coincidere con quella del compleanno del titolare per rendere più semplice agli automobilisti ricordare la scadenza.  

Ma ogni quanto bisogna effettuare il rinnovo della patente? Le tempistiche non sono uguali per tutti e dipendono da due fattori: la tipologia di patente di guida e l’età dell’automobilista. Possiamo riassumere le tempistiche specifiche in questa tabella: 

TIPO PATENTEFREQUENZA RINNOVO
A/BOgni 10 anni fino a 50 anni di età
Ogni 5 anni tra i 50 e i 70 anni di età
Ogni 3 anni dai 70 anni in poi
COgni 5 anni fino a 65 anni di età
Ogni 2 anni dopo i 65 anni di età
DOgni 5 anni fino ai 69 anni di età
Ogni anno dopo i 60 anni di età

💡Tieni presente che non devi per forza aspettare che la patente risulti scaduta per effettuare il rinnovo. Puoi fare la pratica fino a quattro mesi prima della scadenza del documento.

Dove si fa il rinnovo della patente scaduta

La procedura per rinnovare la patente prevede diversi passaggi. Innanzitutto, è necessario sottoporsi a una visita medica che ha lo scopo di verificare l’idoneità fisica e mentale del conducente. 

Dopo aver ottenuto il certificato medico, dovrai poi presentare diversi documenti e scegliere a chi rivolgerti per il rinnovo.

Non c’è un unico ente al quale affidarsi per esperire la pratica di rinnovo. Puoi, infatti, scegliere tra 3 diverse opzioni

  • ASL: rivolgendoti all’ASL di competenza puoi sottoporti alla visita medica obbligatoria per la verifica dei requisiti psicofisici (in genere, comprende la visita oculistica e dell’udito);
  • ACI: puoi scegliere di rinnovare la patente anche presso una delle sedi dell’Automobile Club Italia che consente di ridurre i tempi della pratica, ma implica un costo del rinnovo più alto;
  • Agenzie di pratiche auto o scuola guida: anche in questo caso, i tempi per fare la pratica si riducono, a fronte però di un costo maggiore. 

Qual è il costo del rinnovo della patente

La scelta dell’ente a cui rivolgersi per effettuare il rinnovo, va a incidere anche sul costo del rinnovo della patente

Il rinnovo implica due tipi di costo: 

  • Costi fissi, uguali su tutto il territorio, che comprendono i diritti di Motorizzazione e l’imposta di bollo;
  • Costi che variano a seconda che tu decida di rinnovare la patente presso l’ASL, l’ACI o un’agenzia di pratiche auto. In quest’ultimo caso, infatti, dovrai pagare anche le commissioni per la gestione della pratica. 

 Il costo per rinnovare la patente è di circa 80-120 euro, mentre nelle autoscuole c’è un sovrapprezzo di 60-110 euro per sbrigare la pratica.  

In genere, comprende: 

  • 60-90 euro per la visita medica;
  • 10,20 euro per i diritti di Motorizzazione;
  • 16 euro di imposta di bollo;
  • 6,80 euro per la spedizione della patente tramite posta assicurata. 

Documenti per il rinnovo della patente

Ancor prima di sottoporti alla visita medica, dovrai raccogliere una serie di documenti fondamentali per il disbrigo della pratica. In particolare, dovrai assicurarti di presentare all’ASL, alla scuola guida o all’ACI: 

  • La patente scaduta o in scadenza;
  • Un documento di riconoscimento in corso di validità (carta d’identità o passaporto);
  • Codice fiscale e tessera sanitaria;
  • Due fototessere;
  • Eventuali certificati se si hanno patologie;
  • Copia o ricevuta di pagamento dei versamenti effettuati al Ministero dei Trasporti e per l’imposta di bollo. 

Come funziona la visita medica 

La visita medica per il rinnovo della patente di guida è un passaggio fondamentale per garantire che tu sia in condizioni fisiche e mentali adeguate alla guida. 

Ecco come procedere:

  1. Innanzitutto, dovrai procurarti un certificato anamnestico dal tuo medico di base, che attesti la tua storia medica e l’assenza di patologie che possano influire sulla capacità di guida. 
  2. Poi, sarà il momento della visita che come abbiamo visto può essere effettuata presso scuole guida, delegazioni dell’ACI o l’ASL locale. 
  3. Durante la visita, il medico valuterà la vista, per verificare che tu abbia un’acuità visiva sufficiente per guidare in sicurezza; poi l’udito, per accertarsi che possa percepire suoni importanti come clacson o sirene; infine, le tue capacità motorie e cognitive, come riflessi e coordinazione.
  4. Se la visita ha esito positivo, il medico rilascerà un certificato che attesta la tua idoneità psicofisica alla guida. 
  5. Questo certificato, insieme agli altri documenti richiesti, dovrà essere presentato all’ufficio provinciale della Motorizzazione Civile per procedere con il rinnovo della patente. 

Sanzioni per il mancato rinnovo della patente di guida

Ma cosa succede se circoli con la patente scaduta?

Se hai una patente scaduta, rischi una sanzione amministrativa che va da un minimo di 160 euro fino a un massimo di 644 euro

Oltre alla multa, ti verrà ritirata la patente e avrai un periodo di 10 giorni dalla data del controllo per rinnovarla. Se non procedi al rinnovo entro questo termine, potrebbero esserci ulteriori conseguenze. 

Tieni presente, poi, che circolare con la patente scaduta può creare seri problemi anche in caso di sinistro stradale. In particolare, se sei coinvolto in un incidente e sei responsabile del danno, la tua compagnia di assicurazione potrebbe applicare il cosiddetto diritto di rivalsa, chiedendoti di rimborsare le somme liquidate per i danni causati a terzi. 

È chiaro, dunque, che ricordarsi della scadenza della patente è estremamente importante. Oggi, però, è anche più facile: la data di scadenza della tua patente, infatti, coincide con quella del tuo compleanno, quindi può diventare un ottimo promemoria per non dimenticarti di rinnovarla.

In alternativa, per non scordare questa importante scadenza, puoi:

  • Controllare regolarmente la tua patente, ogni volta che la usi per diversi motivi;
  • Utilizzare siti web e app che offrono servizi di notifica per la scadenza della patente;
  • Approfittare del momento della revisione dell’auto per verificare anche la validità della tua patente.
risparmia sull'assicurazione con switcho

Fonti

Rinnovo patente: quanto costa e come funziona
https://www.automobile.it/magazine/burocrazia/rinnovo-patente-2070
Marco Tricarico

Marco Tricarico

CEO e co-fondatore di Switcho, appassionato di startup e mondo digitale ed esperto di finanza aziendale e consulenza strategica, nel 2019 Marco ha deciso di lanciare un servizio innovativo che offrisse una soluzione di risparmio pratica e realmente imparziale sulle bollette di famiglie e aziende. Dalla nascita di Switcho, Marco partecipa a svariati eventi e rilascia interviste sui temi delle spese domestiche e del settore energetico, parlando delle ultime tendenze nei costi di gas ed elettricità e delle migliori opportunità per tutelarsi dai rincari. Leggi tutti i suoi articoli e seguilo su LinkedIn.
Aggiornato il 11 Aprile 2025
Home » Assicurazioni » Guide Assicurazione » Come rinnovare la patente scaduta? Modalità, costi e documenti

Ti potrebbe piacere anche

Articoli correlati

risparmia con switcho