Bollette alle stelle?

tariffe luce e gas

Scopri se puoi risparmiare (per davvero) su luce e gas

✔️ Analisi personalizzata
✔️ Senza burocrazia
💡 Gratuito e digitale

Rimane stabile il prezzo gas ARERA per clienti vulnerabili a febbraio 2025

Risparmia in bolletta con Switcho
Aggiornato il 7 Febbraio 2025

A inizio febbraio ARERA ha pubblicato l’aggiornamento sul prezzo del gas per i clienti in tutela della vulnerabilità. Non ci sono, invece, novità per quanto riguarda le tariffe della luce, il cui prossimo aggiornamento è previsto per fine marzo. 

💡 Costo energia ARERA per i clienti vulnerabili nel mercato tutelato

La tariffa per la luce nel 1° trimestre del 2025 (gennaio-marzo) è 0,3128 €/kWh tasse incluse.

Aggiornamento febbraio 2025

🔥 Costo gas ARERA per servizio di tutela della vulnerabilità

La tariffa per il gas a febbraio 2025, valida per le bollette di gennaio, è 1,2663 €/Smc tasse incluse.

Aggiornamento febbraio 2025

Non sai quale tariffa energetica fa al caso tuo? Noi di Switcho ti aiutiamo a confrontare le offerte luce e gas per trovare quella più in linea con le tue esigenze, mostrandoti solo quelle che ti permettono di risparmiare. E il nostro servizio è gratuito 😇

Risparmia sulle bollette con Switcho

Indice

Stabile il prezzo del gas per i clienti in Tutela della vulnerabilità 

Come ogni mese, ARERA ha pubblicato nei primi giorni di febbraio 2025 l’aggiornamento sulle tariffe del gas per i clienti vulnerabili

Parliamo, quindi, di tutti i clienti che possiedono i requisiti per continuare a beneficiare del mercato tutelato. Oggi si parla di Maggior Tutela in relazione all’elettricità e di Servizio di Tutela della Vulnerabilità per quanto riguarda il gas. 

💡 Sono circa 2,6 milioni i clienti che rientrano nel Servizio di Tutela della Vulnerabilità e 3,4 milioni quelli attualmente serviti nel servizio di Maggior Tutela.

L’aggiornamento arrivato nei primi giorni di febbraio evidenzia una stabilità dei prezzi per questi clienti. 

Il prezzo del gas di oggi comunicato da ARERA è pari a 1,2663 €/Smc, con una variazione del +1% rispetto allo scorso mese. 

Questo perché, spiega ARERA, il mese di gennaio ha visto le quotazioni di gas aumentare rispetto a quelle di dicembre. Si è trattato, comunque, di un lieve aumento. 

Dettagli di spesa del costo del gas a febbraio 2025

Nel suo comunicato, ARERA mostra anche come è suddiviso il prezzo di riferimento. 

In questa tabella puoi consultare i dettagli di spesa

VOCI DI SPESAPREZZO IN TUTELA
Materia gas 0,6241 €/Smc
Trasporto e gestione contatore0,2680 €/Smc
Oneri di sistema0,0295 €/Smc
Imposte0,3447 €/Smc

Il grafico aiuta ad avere un’idea più chiara della suddivisione delle voci in bolletta

Da cosa dipende il prezzo del gas per la vulnerabilità

Abbiamo accennato al fatto che la variazione del prezzo di riferimento del +1% rispetto allo scorso mese abbia a che fare con l’aumento delle quotazioni del gas all’ingrosso. 

In effetti, le tariffe ARERA del gas sono strettamente legate all’andamento dell’indice PSV sul mercato, proprio come accade con le offerte a prezzo indicizzato nel mercato libero. 

➡️ Ma cosa significa? In parole povere, con una tariffa ARERA il prezzo che il cliente paga segue l’andamento del prezzo medio del gas scambiato al Punto di Scambio Virtuale. Quindi, se l’indice PSV aumenta, aumenta anche la bolletta. Viceversa, se scende, ottieni una riduzione. 

L’andamento del PSV influisce sul costo della materia prima gas

Quando arriva il prossimo aggiornamento ARERA sulle tariffe gas

Il prezzo di riferimento di cui abbiamo parlato è quello relativo al mese di gennaio 2025, annunciato a inizio febbraio. 

ARERA, infatti, aggiorna il costo del gas ogni mese. In particolare, comunica il nuovo prezzo entro i primi due giorni del mese successivo a quello di riferimento. 

In sostanza, l’aggiornamento di ARERA si basa sulla media del prezzo del gas sul mercato all’ingrosso italiano durante il mese precedente. Quindi, per i dati di febbraio 2025, si fa riferimento ai valori del PSV durante il mese di gennaio.

Se fai parte dei clienti vulnerabili, dunque, dovrai aspettare i primi giorni di marzo per conoscere le nuove tariffe gas. 

❓ Dove posso trovare gli aggiornamenti? ARERA pubblica un comunicato stampa sul suo sito nei primi giorni del mese. 

Qual è il prezzo dell’energia per i vulnerabili a febbraio 2025

Non ci sono novità a febbraio per quanto riguarda il prezzo della luce per i clienti in Maggior Tutela. Questo perché le tempistiche degli aggiornamenti ARERA delle tariffe luce non sono le stesse di quelle del gas. 

Per sapere quanto costa la luce ai clienti vulnerabili, quindi, dobbiamo guardare ai dati di gennaio. 

Il prezzo della luce per i clienti in Maggior Tutela è pari a 0,3128 €/kWh, con un aumento rispetto ai dati dell’ultimo trimestre del 2024. 

Anche in questo caso, ARERA pubblica i dettagli di spesa:

VOCI DI SPESAPREZZO IN TUTELA
Materia prima0,1871 €/kWh
Trasporto e gestione contatore0,0628 €/kWh
Oneri di sistema0,0322 €/kWh
Imposte0,0307 €/kWh

In più, l’authority fornisce un grafico che mostra la suddivisione delle voci di spesa:

Proprio come per il gas, anche per l’energia ARERA basa il calcolo sulle quotazioni dell’energia nel mercato. Inoltre, le quotazioni del gas hanno un forte impatto sull’incremento dei prezzi all’ingrosso dell’energia.

Quando viene aggiornato il prezzo luce da ARERA nel 2025

Se gli aggiornamenti delle tariffe del gas vengono resi pubblici da ARERA ogni mese, quelle dell’energia vengono definite ogni trimestre

Il primo aggiornamento del 2025 risale a gennaio. Il prezzo è quello a cui abbiamo fatto riferimento nel precedente paragrafo e sarà valido fino a marzo. I prossimi aggiornamenti verranno comunicati: 

  • A fine marzo con tariffe che avranno validità fino a giugno;
  • A fine giugno con validità fino a settembre;
  • A fine settembre, con validità fino a dicembre 2025.

💡 Anche gli aggiornamenti sulle tariffe dell’energia vengono pubblicati sul sito ARERA ogni tre mesi.  

Tieni presente che, anche se rientri tra i clienti vulnerabili, puoi scegliere in qualsiasi momento di effettuare il passaggio al mercato libero. Questo è particolarmente utile se volessi sottoscrivere un’offerta a prezzo fisso

Questo tipo di offerta, infatti, ti consente di svincolarti dall’andamento del PSV e pagare sempre lo stesso prezzo tutti i mesi, fino alla scadenza del contratto. 

➡️ Non sai se ti conviene o non credi di saper confrontare le offerte? Noi di Switcho ti aiutiamo a individuare eventuali opportunità di risparmio, mostrandoti le offerte più adatte alle tue esigenze e ai tuoi consumi. E, se vuoi fare il cambio fornitore, ci occupiamo noi di tutta la burocrazia legata allo switch. 

risparmia sulle bollette con switcho

Fonti

Gas: Arera comunica il valore della materia prima del “Servizio di tutela della vulnerabilità” per gennaio 2025 | ARERA
https://www.arera.it/comunicati-stampa/dettaglio/gas-arera-comunica-il-valore-della-materia-prima-del-servizio-di-tutela-della-vulnerabilita-per-gennaio-2025
Marco Tricarico

Marco Tricarico

CEO e co-fondatore di Switcho, appassionato di startup e mondo digitale ed esperto di finanza aziendale e consulenza strategica, nel 2019 Marco ha deciso di lanciare un servizio innovativo che offrisse una soluzione di risparmio pratica e realmente imparziale sulle bollette di famiglie e aziende. Dalla nascita di Switcho, Marco partecipa a svariati eventi e rilascia interviste sui temi delle spese domestiche e del settore energetico, parlando delle ultime tendenze nei costi di gas ed elettricità e delle migliori opportunità per tutelarsi dai rincari. Leggi tutti i suoi articoli e seguilo su LinkedIn.
Aggiornato il 7 Febbraio 2025
Home » Luce e Gas » Osservatorio Luce e Gas » Rimane stabile il prezzo gas ARERA per clienti vulnerabili a febbraio 2025

Ti potrebbe piacere anche

Articoli correlati

risparmia con switcho